IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ritorglierlo 1 ritorna 4 ritornar 3 ritornare 24 ritornarono 5 ritornasse 3 ritornassero 2 | Frequenza [« »] 24 reggimento 24 regnum 24 restituzione 24 ritornare 24 seguente 24 seguirono 24 seguivano | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ritornare |
Cap.
1 3| oracolo aveagli imposto di ritornare in Sicilia, e fabbricare 2 4| la mal condotta impresa e ritornare in Grecia. Nicia vi si oppose 3 6| Etna. Dionigi gl’invitò a ritornare, promettendo di dimenticare 4 8| volle prima la promessa di ritornare, fatta la pace. E Dionigi 5 8| Grecia alcun appoggio per ritornare con armata mano in Sicilia, 6 8| indurre quel filosofo a ritornare in Siracusa. E, perchè conoscea 7 9| diede a costoro licenza di ritornare; scrisse a’ magistrati di 8 10| la sua fortuna, pensò di ritornare in Sicilia. Non potendo 9 10| collina, e pel desiderio di ritornare in patria, pattuirono col 10 17| loro dal Melo; promisero di ritornare l’anno appresso con più 11 18| dichiarò di non volere mai più ritornare al marito e ’l fratello 12 19| il conte Rugiero ebbe a ritornare sul continente in difesa 13 20| impresa, venne a Salerno, per ritornare in Sicilia sulla fine dell’ 14 20| giurare il Grantmesnil di ritornare oltramonti, senza farsi 15 22| suo esercito, l’obbligò a ritornare in Germania, senza nulla 16 24| cinque de’ loro capi di ritornare in Palermo, facendoli cauti 17 33| corse a loro, per farli ritornare di là dal fiume. In quel 18 34| Loria, sicuro che dovea ritornare pel faro, corse a Messina 19 34| propose al conte di Brenna di ritornare ed offrivasi, come colui 20 34| battaglia; esser suo parere ritornare in Sicilia. Il solo Eustazio 21 35| Giovanni per pregarlo a ritornare in Roma, altrimenti si protestavano 22 36| quello un bel destro di fare ritornare in Sicilia il Chiaramonte, 23 40| dare al conte occasione di ritornare in Sicilia, gli tolse la 24 47| settembre verso Genova, per non ritornare più in Sicilia. Dolenti