IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] procurent 1 procurò 6 prode 33 prodi 24 prodico 1 prodigalità 2 prodigi 1 | Frequenza [« »] 24 personaggi 24 politica 24 prammatica 24 prodi 24 promesse 24 proporre 24 recare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze prodi |
Cap.
1 2| luogo generosamente que’ prodi cavalieri, che aveano ucciso 2 6| una schiera di mercenarî, prodi bensì, ma indocili e sediziosi. 3 7| di esso; alla strage de’ prodi e virtuosi fratelli di Witt; 4 8| suo amico ed uno de’ più prodi generali suoi; e in tutti 5 9| con se nel centro i più prodi fra i Siracusani ed i mercenarî. 6 10| guato una mano de’ suoi più prodi, i quali, come videro che 7 11| dicevano trarre l’origine. E, prodi come erano, vennero sottomettendo 8 11| soccorrere i primi. Coloro, prodi com’erano, sostennero senza 9 17| affronto e l’ingiustizia que’ prodi. Era fra essi un Arduino, 10 22| Tutti quei ministri e quei prodi guerrieri, ai quali era 11 22| mancati affatto i viveri, quei prodi soldati giunsero a mangiare 12 24| Siciliani divennero allora prodi, impazienti di giogo, spesso 13 26| re Luigi IX. Tutti quei prodi baroni chiamati a consesso, 14 28| cantavano le imprese de’ prodi e gli amori delle belle. 15 30| soli ottocento cavalieri, prodi che fossero stati, potea 16 32| ma i Francesi eran tutti prodi, ma non tutti esperti in 17 32| Rugieri di Lauria ed altri prodi e distinti siciliani (523).~ ~ 18 33| corpo a corpo col Lauria. Prodi ed esperti nell’armi, com’ 19 37| barone di Roccella, tutti prodi capitani. La seconda di 20 40| aquedotto dugencinquanta de’ più prodi soldati suoi guidati da 21 41| numerosissimi, ricchi ed assai prodi in guerra, e tutto quel 22 43| comandavano quella gente, eran prodi. Quattro volte tentarono 23 43| isola dì Rodi, cacciatone i prodi cavalieri dell’ordine di 24 46| conviene ad uomini dotti e prodi, a’ Siciliani, senza studio