Cap.

 1       5|     alcun pensiero dell’esterna politica, nuova e più grave tempesta
 2       5|     conoscea le armi, e meno la politica. Geloso della libertà, avea
 3       7|  solenne, ma non meno turpe, di politica (an. 4 Olimp. 97: 389 a.
 4      13|    rispettavano la memoria e la politica del gran Gerone, la congiura
 5      16|  provincia, salvo la dipendenza politica e religiosa dal califfo
 6      16|       Forse costui con iscaltra politica voleva mettere zeppe fra
 7      17|   Normanni, seguendo la scaltra politica de’ primi, passarono al
 8      21|      inebbriato dell’eresia più politica che religiosa di Arnoldo
 9      22|      disegni, non trascurava la politica esterna. Il greco imperatore,
10      25|     nelle armi, confidava nella politica. Già sin da che era venuto
11      27|       dei conti. — X. Geografia politica del regno. — XI. Difetti
12      27|          Ed una nuova geografia politica della monarchia disegnò,
13      27|       comuni una rappresentanza politica, dopo d’aver loro affidate
14      28|         non si dian pensiero di politica, sono in alcun modo al coverto
15      32|         trono di Sicilia: ma la politica della corte romana era già
16      32|        vece cominciò con sagace politica a careggiare il popolo.~ ~
17      35|        di re Carlo I d’Angiò la politica della romana corte era tornata
18      36|       tutte le istituzioni e la politica del morto re fossero state
19      40|        cardinal Vitelleschi. La politica e non la religione avea
20      40|         concilio di Basilea, la politica e non la religione gli fece
21      45|      fomentato dalla diffidente politica del governo spagnuolo, il
22      45|        Pure se è biasimevole la politica del governo spagnuolo nel
23      45| ministero di Spagna colla furba politica, che sempre usava in simili
24      48|   Federico Eichorn nella Storia politica e giuridica della Germania,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License