IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] persolvetur 1 persona 61 personae 5 personaggi 24 personaggio 2 personale 8 personali 1 | Frequenza [« »] 24 opinione 24 ordinato 24 parve 24 personaggi 24 politica 24 prammatica 24 prodi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze personaggi |
Cap.
1 8| furono scelti venti altri personaggi, che loro colleghi fossero 2 15| Tullio Cicerone e quanti personaggi distinti erano venuti in 3 16| disprezzo trattava anche i personaggi più distinti. Però, levatosi 4 18| chiedere dai più distinti personaggi. Il furbo Roberto costantemente 5 19| Tranne pochi privilegiati personaggi, ai quali era dato mandar 6 20| seguivano i più distinti personaggi, che facevan corona intorno 7 20| della sua corte; destinò i personaggi più insigni ad onorarlo 8 21| morte inaspettata dei grandi personaggi, ed ha dato credito intorno 9 22| bandito tutti quegli alti personaggi, dai quali aveva da temere; 10 22| patti; ma i più insigni personaggi della corte giuravano per 11 22| migliaja di alti nobili personaggi erano, non che affastellati 12 22| a casa dai più distinti personaggi della corte. Il suo nome 13 23| perirono i più distinti personaggi e fra gli altri l’arcivescovo 14 25| Puglia e da altri distinti personaggi.~ ~VIII. — Non guari dopo 15 26| ogni pudore, i più eminenti personaggi tradivano gli amici, si 16 28| allora un’arte venale, ma i personaggi più illustri si recavano 17 29| convenzione fu giurata dai personaggi più distinti delle due parti.~ ~ 18 31| con quanti erano distinti personaggi di Francia e di Napoli, 19 45| i più cospicui e potenti personaggi del regno non affrettasse 20 46| Aggiungasi che i più distinti personaggi del regno davano esempio 21 48| la Grecia quanti vi erano personaggi insigni per sapere, che 22 48| porsero favore ai dotti personaggi, ma eziandio talvolta alcuni 23 48| paese e dell’età, cui que’ personaggi appartenevano; e non dare 24 48| attribuito a veleno la morte di personaggi distinti, accaduta in tempi