grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |         dal porto, e in quella occasione si facevano venire per conoscere
 2       9     |   sconcerti di Sicilia, usando l’occasione, avea spedito grandi forze
 3      10     |        lasciò scapparsi la bella occasione, e partì l’anno 3o dell’
 4      14     |       pro guerriero,  in quell’occasione lo smentì. Non pose tempo
 5      15     |          di Verre, per aver dato occasione a M. Tullio di scrivere
 6      22     |       sempre pronti a ghermire l’occasione di rifarsi. Non erano uscite
 7      23     |     comechè se ne fosse in quell’occasione accresciuto il numero. Lodava
 8      23     |       ammoniva a non dare altrui occasione di ribellare; a non aver
 9      23     |         non potendone più, tolta occasione da una rissa tra Greci e
10      23     |     nuove forze, che presto ebbe occasione d’usare altrove. Il pro
11      25(334)|           la quale avea aperta l’occasione alla guerra con Gregorio.
12      30(495)|     parlamento per togliere ogni occasione di dissidi fra’ Siciliani,
13      33     |     coronato in Palermo. In tale occasione egli armò cavalieri di sua
14      34     |   signore di quel castello, coll’occasione della caccia era pratico
15      35(533)|                         In quell’occasione fra le tante grazia da lui
16      39     | siciliani temeano, che in questa occasione fosse venuta in Sicilia
17      40     |           onde non dare al conte occasione di ritornare in Sicilia,
18      42     |       altrui insinuazione, tolta occasione dall’ordine dato dall’inquisitore
19      43     |        guarnigione, ed in quella occasione aveane aumentato assai il
20      47     |        di Leyde avendo perduta l’occasione di attaccar con vantaggio
21      48     |       qual cosa finalmente porse occasione propizia ai Normanni di
22      48     |    expresse praecipimus quatinus occasione captionis praedictarum galearum
23      48     |          Robertum et Fridericum, occasione Siciliae, quae guerra non
24      48     |      damna, quae Catanenses ipsi occasione frequentis et continue hospitalitatis
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License