grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      16(102)|                             Al Novairo, presso Gregorio, ivi, pag.
 2      16(104)|                             Al Novairo. Ivi, pag. 7. Vedi la nota (
 3      16(106)|                             Al Novairo. Ivi pag. 7-8.~ ~
 4      16(109)|                             Al Novairo. Ivi pag. 9. La Cronica
 5      16(110)|  possunt, invenere Moslemi. Al Novairo. Ivi, pag. 9.~ ~
 6      16(112)|                             Al Novairo, Ivi, pag. 10-11.~ ~
 7      16(115)|     Costantino. Più sobrio, Al Novairo (Hist. Afric.) dice: Ibi
 8      16     |       Abu Said al Daif, che Al Novairo chiama Musi ben Admed. Giunto
 9      16(121)|                             Al Novairo (Ivi pag. 12-13) dice che
10      16(123)|                             Al Novairo, ivi pag. 13.~ ~
11      16(125)| Cambridge (Ivi, pag. 47) ed Al Novairo (Ivi, pag. 14) sono d’accordo
12      16(127)|                             Al Novairo, ivi, pag. 15.~ ~
13      16(135)|                             Al Novairo, ivi pag. 16, e seg.~ ~
14      16(136)|                             Al Novairo, ivi pag. 19.~ ~
15      16(138)|                             Al Novairo (Ivi, pag. 20), dice che
16      16(140)|   Sheaboddin, ivi, pag. 61. Al Novairo (Ivi pagina 22) dice che
17      18(163)|                             Al Novairo, presso Gregorio (Rer. arab.
18      19     |      si diceva gesia. E, se il Novairo dice che il conte Rugiero
19      21     |      della magna curia, che il Novairo dice ch’egli istituì un
20      48     |     calza colla cronologia. Al Novairo (presso Gregorio, pag. 11)
21      48     | storici Arabi? V’ha di più. Al Novairo, Abulfeda, Sheaboddin e
22      48     |       anzi l’espressioni di Al Novairo, parlando dell’assedio del
23      48     |       dei cronachisti arabi Al Novairo e Sheabbodin. Narra Cedreno (
24      48     |        di Catalo Ambusto.~ ~Al Novairo (presso Gregorio, Rer. Arab.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License