IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] discorsa 1 discorse 1 discorsi 7 discorso 24 discosta 7 discostati 1 discosti 1 | Frequenza [« »] 24 credendo 24 decima 24 dichiarare 24 discorso 24 dominî 24 esservi 24 esuli | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze discorso |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | all’incontro, con eloquente discorso, mostrò al popolo l’empietà 2 6 | perduta libertà.~ ~A tal discorso i Siracusani rivolsero gli 3 7 | potere esecutivo. E basta il discorso tenuto da Teodoro a mostrare 4 7 | tiranno. Caduto una volta discorso sulla tirannide, diceva 5 8 | fosse sufficiente.~ ~Quel discorso fu a Dionigi tanto gradito, 6 8 | aringare il popolo. Nel suo discorso raccomandava ai Siracusani 7 8 | sua ingratitudine. A quel discorso alto silenzio successe. 8 9 | la Sicilia?» Forse tale discorso nè quella sola volta, nè 9 9 | ma, cominciato appena il discorso, il popolo ad alte grida 10 9 | legge. Demeneto in un lungo discorso in piena assemblea, si fece 11 22 | Conobbe il conte essere quel discorso diretto a scoprir l’animo 12 22 | come avea giurato, al re il discorso tenutogli in Butera. Il 13 22 | altro, menava in lungo il discorso. A sera già inoltrata il 14 28 | materia; e quando pronunziò il discorso per riunire contro i barbari 15 30 | dalla Puglia. Il papa a tal discorso, non conoscendo l’uomo, 16 33 | il loro signore.~ ~Quel discorso destò come un ronzio in 17 43 | Ajutamicristo (585). Nel suo discorso il re disse, che sin dal 18 43 | intorno alla prima parte del discorso del re il parlamento non 19 45 | addì 9 di novembre. Nel suo discorso il duca d’Alburquerque, 20 46(627)| Discorso dell’origine ed antichità 21 47 | parlamento in Palermo; nel suo discorso si astenne di chiedere alcun 22 48(660)| appellati, può consultare un Discorso dell’ab. Morso pr. Capozzo, 23 48 | conveniente il tener qui discorso. Venne egli chiamato Al 24 48 | questi fatti, nulla dice del discorso tenuto da Tancredi al re