grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1     |         del moderno Lentini che chiamarono Morganzio, posta, come taluno
 2       1     |    Sicelioti indistintamente si chiamarono.~ ~Le principali città erano
 3       4     |       vollero darsene pensiero. Chiamarono in ajuto i cartaginesi;
 4       4     |         i nuovi ajuti da Atene, chiamarono gente dalle altre città
 5       5     |  sperare giustizia da Siracusa, chiamarono in loro ajuto i Cartaginesi.
 6      11     |        i Cartaginesi, d’accordo chiamarono Pirro re d’Epiro in loro
 7      11     |      dominio cartaginese. Molte chiamarono in ajuto i Mamertini. Restato
 8      11     |    Questi, per trarne vendetta, chiamarono l’ajuto di re Gerone che
 9      11     |        da cui erano minacciati, chiamarono in loro ajuto i romani,
10      12     |      presso Lilibeo. Colà tosto chiamarono tutte le forze ch’erano
11      12     | dichiarazioni, che poi i Romani chiamarono professiones sationum, si
12      13     |       In quel tumulto i pretori chiamarono il popolo a parlamento,
13      14     |       provincia, che Lilibetana chiamarono. Una nuova ne fecero del
14      17     |       Saracini, che nuova gente chiamarono dall’Affrica, furono cacciati
15      17     |  Fallito quel colpo, i lombardi chiamarono in loro ajuto papa Leone
16      18     |     straordinario sforzo; gente chiamarono dall’Africa e dall’Arabia
17      20     |  governadore e l’arcivescovo, e chiamarono in quella vece il principe
18      25(311)|       della famiglia Sassone si chiamarono guelfi da Guelfo d’Este
19      33     |       cittadini d’in sulle mura chiamarono in soccorso i Siciliani.
20      35     |      ebbero ricorso alle armi e chiamarono in ajuto il re di Tunisi.
21      37     |          Quei di Castrogiovanni chiamarono don Artale d’Alagona, cui
22      37     |  Vistisi costoro a mal partito, chiamarono in loro ajuto le armi napolitane:
23      42     |        ed a ruba. I maggiorenti chiamarono da Termini i baroni, per
24      48     |    avere un’adunanza servile si chiamarono due buoni uomini da ognuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License