IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bastimenti 2 bastioni 5 bastite 9 bastò 24 bastola 1 bastonarle 1 bastonate 3 | Frequenza [« »] 24 aperta 24 assalì 24 averlo 24 bastò 24 buona 24 caltabellotta 24 cesse | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze bastò |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | della terra. Ignorasi quanto bastò e come ebbe fine la sua 2 2 | sè e le compagne.» Tanto bastò, perchè il popolo, a furia 3 7 | le spese della guerra.~ ~Bastò quattordici anni la pace; 4 12 | della terra. Dieci anni bastò l’assedio. Vi fu posto in 5 15 | provincia, il suo governo bastò tre anni; ed in quel tempo, 6 15 | dargliela. Si negarono. Tanto bastò perchè la città fosse esposta 7 15 | poco oltre i quarant’anni bastò il regno de’ Goti; il pro 8 16(104)| assedio cominciato nell’831, bastò sino al quinto anno.~ ~ 9 16(129)| che l’assedio di Girgenti bastò presso a cinque anni. La 10 16 | saracini vi correvan sopra. Bastò la battaglia dall’alba fin 11 17 | quale sanguinosa ed indecisa bastò lunga pezza; perchè in tanto 12 18(171)| giorni d’agosto. L’assedio bastò cinque mesi, dunque la città 13 18(175)| assedio della città, che bastò sino all’ottobre dello stesso 14 20 | acquisto di Puglia. Tanto bastò perchè quei baroni, e prima 15 20 | incendio di guerra che più anni bastò e fu per fargli perdere 16 21 | straordinaria carestia, che bastò dal 1142 sino al 1148; per 17 23(282)| tutti erano soggetti. Ciò bastò sino al regno di S. Luigi.~ ~ 18 30 | povero frate lunga pezza bastò (511).~ ~VI. — Carlo si 19 42 | con poche interruzioni, bastò finchè vissero i due monarchi. 20 45 | siciliana.~ ~IV. — Ma tutto ciò bastò solo per un momento ad appagar 21 47 | alla Francia. Tredici anni bastò la guerra, durante la quale 22 47 | venire a capo d’acquetare, e bastò finchè egli tenne il regno.~ ~ 23 48 | che in tutto il tempo, che bastò l’assedio di Siracusa, i 24 48 | la guerra di Puglia, che bastò sino al luglio del 1139,