grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1     |          con astuzia o con forza aperta, usurpata.~ ~Non però è
 2       3     |         loro forze. Pugnarono in aperta campagna gran tempo; e quando
 3       5     |       suoi amici in città aveano aperta. Sparsasene voce in città,
 4       6     |     Passando per Camarina, città aperta e senza difesa, Dionigi
 5      12     |   promise al console di lasciare aperta una delle porte, per entrarvi
 6      12     | trovarono, secondo il convenuto, aperta la porta. I primi che entrarono
 7      13     |  indettato si era, avea lasciata aperta. Quei Romani fecero man
 8      16     |  biblioteca, non solo era sempre aperta a tutti, ma anche si davano
 9      16     |         non opposero resistenza. Aperta la porta, per essa entrò
10      20     |        tra essi spesso in guerra aperta e sempre in attitudine guerresca,
11      20     |       non essendo essi ancora in aperta guerra col re, era prima
12      25     |   destreggiato per non venire ad aperta guerra con quel pontefice,
13      25(334)|          del papa, la quale avea aperta l’occasione alla guerra
14      28     |        nemici,  potendo trarne aperta vendetta, forse occultamente
15      29     |         aver poi in ogni caso di aperta rottura col principe Manfredi
16      29     |        palazzo, e restò la città aperta al vincitore.~ ~Manfredi,
17      31     |         fronte dell’Aragonese in aperta guerra, ebbe ricorso a quell’
18      34     |        volete ritrarvi, la via è aperta.» Ed in questo dire fatto
19      35     |     trattato. Era egli allora in aperta guerra con Filippo re di
20      36     |         obbligati a dormire alla aperta campagna: ma pure si difendevano
21      37     |     città; e quelli vistasi così aperta la strada al riacquisto
22      38     |         civili discordie s’aprì. Aperta nimicizia dichiarossi tra ’
23      40     |         delle porte della città, aperta la quale dal Caraffa, entrò
24      40     |         cacciò. Venuto allora in aperta ribellione, strinse maggiormente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License