grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |       che copriva il foco di un’anima ardente, che a novello soffio
 2 [Titolo]    |      dettami di quella terra. L’anima di Niccolò si aperse nuovamente
 3       2     | altercare sull’immortalità dell’anima e sul culto dei numi con
 4       3     |         guari che alla bollente anima venne quell’ozio e quel
 5       7     |    chiama: Piccolo Tucidide. Un’anima servile non avrebbe potuto
 6      10     |        Sosistrato era mancata l’anima della impresa. Gli alleati
 7      15     |        amor di patria, ch’era l’anima del soldato romano, rallentata
 8      16     |      della porpora conservava l’anima plebea. Con stupida indifferenza
 9      22     |     della corte giuravano per l’anima del re, il grand’ammiraglio,
10      23     |        baroni ne giurarono sull’anima del re l’osservanza. Il
11      25(333)|        tempore conglutinata est anima imperatoris cum anima soldani
12      25(333)|       est anima imperatoris cum anima soldani indissolubili cemento
13      26     |         facoltà di giurare sull’anima sua qualunque patto. Di
14      27     |       smodatamente i sudditi, l’anima sua riposava in pice e non
15      28     |      trattava «dello stato dell’anima.» Tali opere sperse oggi
16      30     |    prima il papa non giurò sull’anima sua di tenere il tutto celato.
17      33     |      docile, se avvelenasse con anima superba i suoi servizî.
18      33     |      che voi avete giurato sull’anima mia, (giuravano allora i
19      33     | giuravano allora i sudditi sull’anima del re). Fate ciò v’aggrada,
20      34     |       pubblico concistoro che l’anima del re mio padre sarebbe
21      48     |        significa: le forze dell’anima e il coraggio. Il terzo:
22      48     |    tratta di quell’affetto dell’anima, per cui tutto affidiamo
23      48     |     vasto e vigoroso ingegno, l’anima la più sublime che ci presenti
24      48     |       Regiam, cui de jure omnis anima fidelis subicitur, non dominari,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License