IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] andamento 4 andando 1 andao 1 andar 24 andare 55 andargli 3 andarne 12 | Frequenza [« »] 24 7 24 accrescere 24 agricoltori 24 andar 24 anima 24 aperta 24 assalì | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze andar |
Cap.
1 1| macigni ed informi, nell’andar sotterra per trarne i massi 2 5| divisamento d’Alcibiade d’andar vagando di qua e di là, 3 6| che aveano amato meglio andar tapini di qua e di là, che 4 7| insolenti del solito; perocchè l’andar creditori degli stipendî, 5 9| generale affricano, viste andar sempre di bene in meglio 6 11| persuasero quegli stranieri ad andar via co’ loro beni. Essi 7 13| che si diceva, si negarono andar più oltre, e fu forza ai 8 16| potevano appoggiar le scale ed andar su. Saliti, si trovarono 9 18| Normanni con più libertà andar predando; ma le forze loro 10 21| scriba beneventano dice: andar quello stato poco di lungi 11 21| cavaliere il figlio, dell’andar a marito la figlia, in cui 12 22| potessero senza molestia andar fuori del regno. Il re, 13 25| anno appresso, a patto d’andar banditi dal regno e lasciare 14 25| Colonna, col pretesto d’andar per danaro, lasciò l’esercito 15 28| i pitagorici la sapienza andar non poteva disgiunta dalla 16 28| siciliano la sera d’estate andar per le strade col cembalo, 17 29| per parte del re, visto andar tant’oltre le cose, v’accorse 18 30| vero se avere in animo di andar sopra i Saracini, ma non 19 34| insidia, propose al conte d’andar egli il primo con poca gente 20 35| di creta, cominciarono ad andar giù. I congiurati, visto 21 41| patria e quanto aveano ed andar tapini negli altri regni. 22 41| stesso intendimento di far andar fuori quanto meno si potea 23 42| procurato un’imbarco per andar fuori del regno: ma intrapreso 24 45| senatori ebbero ordine di andar presi nel castello di Termini,