IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tenebris 1 tenemini 1 tenemus 1 tenendo 23 tenendola 2 tenendoli 1 tenendolo 2 | Frequenza [« »] 23 sibi 23 simili 23 sovrani 23 tenendo 23 torri 23 traditore 23 trassero | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze tenendo |
Cap.
1 6| dell’armata. Ma Dionigi, tenendo presente il funesto caso 2 8| Aristomaca sua sorella, tenendo per la mano Ipparino suo 3 12| magistrato ch’era sopra ciò, tenendo presente la quantità di 4 14| della vittoria di Murganzio, tenendo a vile il nome primiero, 5 17| attaccar querela con loro, tenendo facile, disfatto l’esercito 6 20| di S. Bernardo. Il primo, tenendo non il re fosse venuto a 7 22| proponimenti. Gli assediati, tenendo affatto inaccessibile la 8 24| Per lo che la regina, non tenendo sicuro in mezzo a tale conflagrazione 9 25| trionfo.~ ~I pontefici, tenendo dritti incontrastabili da 10 26| a terze nozze; perocchè; tenendo già come non più vivente 11 29| lui il regno di Sicilia, tenendo per se il governo della 12 29| principe Manfredi in questo, tenendo affatto lieve il riccattare 13 29| investito. Il gocciolone re, tenendo esser tutt’uno aver l’anello 14 30| troncati i piedi, ma poi tenendo forse troppo lieve e troppo 15 33| ricevuto gravi ferite in volto, tenendo già estinto il comandante, 16 38| poco lo mostrò.~ ~Il re tenendo sincera la pace, volle recarsi 17 40| patria, ma sventuratamente tenendo per patria più Messina che 18 41| paterna amorevolezza. Carlo tenendo sincere le carezze del padre, 19 41| ciò in Messina, la plebe tenendo il Sollima traditore della 20 46| indipendente, che il senato tenendo affatto regolare la sua 21 47| Tedeschi, montò in furia, tenendo con ciò lesa l’immunità 22 48| barone siciliano; perchè tenendo la sua duchèa in capite 23 48| venne visto un uomo, che tenendo dietro ad alcuni somieri,