grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       8     |          mostrò la lettera da lui scritta a Cartagine; con poche asprissime
 2       8     |    Voleano i Siracusani, credendo scritta dal figliuolo la terza lettera,
 3      15     |           sott’occhio una lettera scritta da un L. Titto, cavaliere
 4      20(219)|         ignora l’epoca, in cui fu scritta, asseriscono il consenso
 5      26     |          di rispettabili prelati, scritta dagli stessi nunzî del pontefice,
 6      26     |   dicevano di essere stata da lui scritta, è una favola; e che quel
 7      27     |          ogni cosa fosse scritto. Scritta si volea la dimanda, scritta
 8      27     |      Scritta si volea la dimanda, scritta la citazione, scritte le
 9      27     |        deposizioni dei testimonî, scritta la sentenza. Per tal ragione
10      28     |         Senofonte, taluni tennero scritta.~ ~Se in quell’età Diocle
11      28     |     questa lettera fu da Petrarca scritta verso il 1360, Ciullo d’
12      30(514)| cospirationis Iohannis Prochytae, scritta nell’antico dialetto siciliano (
13      30     |         crederlo) tale lettera fu scritta per insinuazione dello stesso
14      35     |       forti espressioni di quella scritta loro dai Palermitani per
15      35     |        Nicolò Speciale che lasciò scritta la storia di quest’età.
16      40     |         stabilite da alcuna legge scritta, ma da una consuetudine
17      41     |          la morale d’Aristotile e scritta una storia de’ re di Navarra.
18      48     |    Filippo, il quale negò d’avere scritta la lettera, e dichiarò di
19      48     |           nota 3) la costituzione scritta di sopra, nella quale in
20      48     |    credere che la lingua da Dante scritta da Cino, e da Guittone nelle
21      48     |          più lontani dalla lingua scritta, che in Italia si contino.
22      48     |   invidiabile bellezza, in cui fu scritta da Cino e fra Guittone.
23      48     |           e seg.); ma una lettera scritta da Napoli di Aspreno Caraccioli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License