grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      19     |      aveva acquistato la città di Montescaglioso, dalla quale erano dipendenti
 2      20     |          dipendevano dal conte di Montescaglioso; quattordici dal conte di
 3      22     |           più potenti il conte di Montescaglioso, signore di Noto, Sclafani
 4      22     |         costumi; però il conte di Montescaglioso, che il grand’ammiraglio
 5      22     |           in Palermo, il conte di Montescaglioso, lasciati presidii nelle
 6      22     |  oltremare, trovatovi il conte di Montescaglioso, ch’era per partire, il
 7      22     |   ambiziose mire sue. Il conte di Montescaglioso, cui, con solenne spergiuro,
 8      23     |         Carcerazione del conte di Montescaglioso: giudizio dell’alta corte
 9      23     |         gli concesse la contea di Montescaglioso di  del faro ed altre
10      23     |       dati ad aizzare il conte di Montescaglioso, dicendogli: non esser da
11      23     |    sostare; ed invitò il conte di Montescaglioso a recarsi solo in Palermo.
12      23     |           l’appoggio del conte di Montescaglioso, trovato lo stato del governo
13      23     |      distaccar da lui il conte di Montescaglioso. venivano dicendo a costui;
14      23     |         però di manco il conte di Montescaglioso e Gentile vescovo di Girgenti
15      23     |  cancelliere (279).~ ~Il conte di Montescaglioso, imprudente come era, volendo
16      23     |       legale giudizio il conte di Montescaglioso. Il gran cancelliere, sapendo
17      23     |     ingresso.~ ~IX. — Il conte di Montescaglioso, sicuro che tutti ignoravano
18      23     |         mantenimento la contea di Montescaglioso, e dimandò o il principato
19      23     |          e, gastigato il conte di Montescaglioso, perdonare tutti gli altri,
20      23     |       della congiura del conte di Montescaglioso e si dichiarò pronto a provar
21      23     |           Taormina.~ ~Il conte di Montescaglioso era stato imprigionato nel
22      23     |  rimandare in Ispagna il conte di Montescaglioso suo fratello, datogli mille
23      23     | cancelliere, carcerati i conti di Montescaglioso e di Molise e pochi altri,
24      23     |          e menar seco il conte  Montescaglioso, come gli si era ordinato,
25      23     |   Taormina e ne trasse i conti di Montescaglioso e di Molise. Assalita poi
26      23(283)|        fece carcerare il conte di Montescaglioso ed altri baroni, apponendo
27      23(283)| tumultuando liberarono i conti di Montescaglioso e di Molise, ed uccisero
28      23     |           Sopraggiunti i conti di Montescaglioso e di Molise, ai quali s’
29      23     |         di Geraci, di Molise e di Montescaglioso, il gran protonotajo Matteo,
30      26     |          Taranto, della contea di Montescaglioso Tricarico e Gravina e la
31      29     |           di Gravina, Tricarico e Montescaglioso, lasciatogli il solo principato
32      35     |      Bertrando del Balzo conte di Montescaglioso cognato di re Roberto, cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License