grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      17     |         represse da per tutto la ribellione de’ Calabresi. E mal ne
 2      17     |          tranquilla.~ ~XII. — La ribellione s’era anche comunicata alla
 3      22     |      imperdonabile l’ultima loro ribellione, lo incitavano ad acquistar
 4      22     |        non perchè complici della ribellione, ma per appagare lo sdegno
 5      22     |       dei complici della passata ribellione, impuniti tuttavia, stanziavano
 6      25(334)|   Sicilia, come ebbe oppresso la ribellione dei signori di Poplito,
 7      29     |       erano state ostinate nella ribellione. Cinta d’assedio Brindisi,
 8      29     |      Oria e gli altri capi della ribellione, ed avea aperto le porte
 9      34     |        Naso e Capo d’Orlando. La ribellione della prima parve di gran
10      35     |     Benedetto XII fallita. — IX. Ribellione dell’isole delle Gerbe. —
11      36     |         lo assolvè del debito di ribellione, il re, malgrado le contrarie
12      37     |  soffrirono i Chiaramonti per la ribellione di Siracusa, ove furon messi
13      37     | Chiaramonte in questo, saputo la ribellione di Siracusa e l’esercito
14      38     |       perdono della loro passata ribellione e la restituzione di tutti
15      38     |     storia tace sull’esito della ribellione di quel conte. Sappiamo
16      39     |     incontro preparavasi a nuova ribellione. Ritornò il conte in Morreale,
17      39     |    gloria, colse il destro della ribellione di Sardegna, per portare
18      40     |       fusse stato distolto dalla ribellione di Sardegna.~ ~VII. — Fornita
19      40     |          Venuto allora in aperta ribellione, strinse maggiormente le
20      41     |         ciò manifesto indizio di ribellione. Perdè la scrima a que’
21      46     |       III. I Francesi ajutano la ribellione. — IV. Battaglia navale
22      46     |       nazione, ma a difendere la ribellione di una sola città, mossa
23      48     |        di Conversano, oltre alla ribellione, era reo di slealtà; però
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License