Cap.

 1       6|      della gioventù affricana. La proposizione non potea essere più gradita,
 2      11|            Re Pirro, esaminata la proposizione co’ suoi capitani e gli
 3      15|       mostrò la turpitudine della proposizione e conchiuse: essere più
 4      20|           Non è a dimandare se la proposizione fu grata al pontefice. 
 5      23|       conte si tenne offeso dalla proposizione d’esser messo del pari con
 6      23|            ricusò l’una e l’altra proposizione.~ ~XIII. — Era allora poco
 7      23|       riunì in Londra, aderì alla proposizione e rimandò in Sicilia il
 8      25|      lieto animo avea ricevuta la proposizione, ed in segno di amicizia
 9      26| Innocenzio fu il primo a farne la proposizione. Il re imperadore mandò
10      29|        Innocenzio fu lieto di una proposizione, che lo metteva in possesso
11      29|        Papa Alessandro alla prima proposizione fattagliene rispose: se
12      30|       superbia respinta la vostra proposizione di dargli in moglie una
13      30|       respinse orgogliosamente la proposizione. Rotto il trattato, il cardinale,
14      33|         cognato di lui approvò la proposizione; il re, non che diegli licenza,
15      35|         pure sordo mostrossi alla proposizione di pace fatta per esso e
16      37|         giustiziere rise a quella proposizione e fe’ ritorno in Catania,
17      38|            Respinta dal re questa proposizione, il conte venne fuori da
18      39|        fare, in seguito di quella proposizione, lo esame delle terre e
19      44|         nel fare al re Filippo la proposizione d’investir suo fratello
20      44|           giustizia del regno. La proposizione ben cadea in acconcio a
21      45|        potesse darsi ascolto alla proposizione di dividere il regno in
22      45|           finalmente rigettata la proposizione di Messina, purchè se gli
23      48|        parti; cioè l’esordio e la proposizione, la narrazione e prova dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License