IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] propositi 1 proposito 7 propositum 1 proposizione 23 proposizioni 6 proposta 19 proposte 10 | Frequenza [« »] 23 post 23 potrebbe 23 promosso 23 proposizione 23 quia 23 recatosi 23 ribellione | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze proposizione |
Cap.
1 6| della gioventù affricana. La proposizione non potea essere più gradita, 2 11| Re Pirro, esaminata la proposizione co’ suoi capitani e gli 3 15| mostrò la turpitudine della proposizione e conchiuse: essere più 4 20| Non è a dimandare se la proposizione fu grata al pontefice. Nè 5 23| conte si tenne offeso dalla proposizione d’esser messo del pari con 6 23| ricusò l’una e l’altra proposizione.~ ~XIII. — Era allora poco 7 23| riunì in Londra, aderì alla proposizione e rimandò in Sicilia il 8 25| lieto animo avea ricevuta la proposizione, ed in segno di amicizia 9 26| Innocenzio fu il primo a farne la proposizione. Il re imperadore mandò 10 29| Innocenzio fu lieto di una proposizione, che lo metteva in possesso 11 29| Papa Alessandro alla prima proposizione fattagliene rispose: se 12 30| superbia respinta la vostra proposizione di dargli in moglie una 13 30| respinse orgogliosamente la proposizione. Rotto il trattato, il cardinale, 14 33| cognato di lui approvò la proposizione; il re, non che diegli licenza, 15 35| pure sordo mostrossi alla proposizione di pace fatta per esso e 16 37| giustiziere rise a quella proposizione e fe’ ritorno in Catania, 17 38| Respinta dal re questa proposizione, il conte venne fuori da 18 39| fare, in seguito di quella proposizione, lo esame delle terre e 19 44| nel fare al re Filippo la proposizione d’investir suo fratello 20 44| giustizia del regno. La proposizione ben cadea in acconcio a 21 45| potesse darsi ascolto alla proposizione di dividere il regno in 22 45| finalmente rigettata la proposizione di Messina, purchè se gli 23 48| parti; cioè l’esordio e la proposizione, la narrazione e prova dell’