IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] patriis 1 patrimoniale 2 patrimoniali 1 patrimonio 23 patrio 1 patris 6 patrizi 1 | Frequenza [« »] 23 onorio 23 ore 23 osservanza 23 patrimonio 23 popolare 23 portò 23 post | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze patrimonio |
Cap.
1 19| parte, che costituì il suo patrimonio, che nei tempi d’appresso 2 19| pubblica giustizia, erano patrimonio ereditario di alcune famiglie.~ ~ 3 20| di Sicilia, raccattare un patrimonio già da lung’ora divelto 4 22| ottenuta la restituzione del patrimonio paterno; essere affatto 5 24| di Lecce, ch’era il suo patrimonio paterno, ma di concedergli 6 25| contea di Lecce, antico patrimonio della sua famiglia, e il 7 26| quell’isola far parte del patrimonio di San Pietro; e però ammonì 8 27| detta tribunale del real patrimonio: a’ suoi membri fu dato 9 28| delle lettere, che restarono patrimonio esclusivo de’ musulmani; 10 29| che già teneva annesso al patrimonio di San Pietro, accuorato 11 29| una terra divelta dal suo patrimonio, che ben potea fare, anche 12 32| Monte Sant’Angelo, un dì patrimonio del re Manfredi. E finalmente 13 43| erede del ricchissimo suo patrimonio: ed avea ferma speranza 14 44| presso il tribunale del real patrimonio, stabiliti nel regno precedente 15 44| corte. Il tribunale del real patrimonio fu allora composto da quattro 16 45| avvocato fiscale del real patrimonio Giuseppe Napoli una memoria 17 46| della città stessa; chè il patrimonio tutto di essa fu confiscato; 18 46| presidente del tribunale del patrimonio e Quintana furono il giorno 19 47| avvocato fiscale del real patrimonio, il quale, per essere incaricato 20 47| ordinò al tribunale del patrimonio, che la moneta che indi 21 47| della gran corte e del real patrimonio; poi tutti i vescovi ed 22 47| Napoli avea riacquistato un patrimonio avito, ma lo avea acquistato 23 47| confisca, eran proprî del patrimonio reale. Pure re Carlo, avuto