IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] osservando 1 osservano 2 osservanti 1 osservanza 23 osservar 5 osservare 13 osservarsi 1 | Frequenza [« »] 23 notizie 23 onorio 23 ore 23 osservanza 23 patrimonio 23 popolare 23 portò | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze osservanza |
Cap.
1 8| cittadini per vegliare all’osservanza delle leggi e presedere 2 23| pei rispettivi sovrani l’osservanza della convenzione. Avvicinandosi 3 23| giurarono sull’anima del re l’osservanza. Il re fece spedire il diploma 4 24| due corti ne giurarono l’osservanza per parte dei due re.~ ~ 5 25| causa d’utilità pubblica. La osservanza di tali disposizioni fu 6 25| convenzione e giuratane l’osservanza, due cardinali ch’erano 7 37| Alagona, prima di giurar l’osservanza della pace, volle un’espressa 8 37| ottenne. Giurata allora la osservanza della pace, questa fu da 9 40| di giurare in nome suo l’osservanza della libertà e dei privilegi 10 40| parte del re suo fratello la osservanza delle leggi del regno.~ ~ 11 40| comuni, con richiamare in osservanza i capitoli di re Federigo 12 40| lo approvò e ne ordinò l’osservanza addì 23 ott. del 1446 (553).~ ~ 13 40| col richiamare in piena osservanza le precedenti leggi. Ma 14 41| legittimo titolo (581); e che l’osservanza di quello, come degli altri 15 43| recossi al duomo, ove giurò la osservanza de’ capitoli del regno, 16 44| dai Siciliani e giurare l’osservanza delle leggi del regno. E 17 44| come procuratore del re l’osservanza dei capitoli e delle altre 18 46| senatori l’omaggio e giurò l’osservanza de’ privilegi della città 19 47| consueto giuramento per l’osservanza de’ capitoli e costituzioni 20 47| da prestarsi da lui per l’osservanza delle leggi del regno; e 21 47| compiace V. M. di giurare l’osservanza de’ capitoli e privileggi 22 47| re a giurarne del pari l’osservanza; e il re giurò, ma col cappello 23 47| religione; chè l’esatta osservanza delle pratiche religiose