IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] monaca 2 monachis 1 monaci 20 monaco 23 monarca 7 monarchi 7 monarchia 36 | Frequenza [« »] 23 lorotello 23 marcello 23 minacciava 23 monaco 23 notizie 23 onorio 23 ore | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze monaco |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 14(90) | militare Siciliana. Il buon monaco non considera le ragioni, 2 16 | esagerazione nella lettera del monaco Teodosio, vennero essi a 3 16(115)| Cita la lettera di Teodosio monaco a Costantino porfirogenito 4 16 | forvoglia tollerava. Il monaco Teodosio, tratto prigione 5 16 | esso, per quanto ne dice il monaco Teodosio (144), era foltissima 6 17 | S. Pietro (159). Il buon monaco credeva così fare apparire 7 18 | armatura e il vessillo. Nè un monaco dell’undecimo secolo poteva 8 19 | Angerio, di patria bretone, monaco del monastero di Santa Euffemia 9 19 | pontificia il famoso Ildebrando, monaco di Clugnì, che prese il 10 19 | Leone d’Ostia, prima monaco benedettino, e poi cardinale, 11 24 | Celestino, che scomunicò quel monaco e sottopose all’interdetto 12 24 | di fuggire, tradito da un monaco, di cui s’era fidato, era 13 24 | Terra-santa, quando Guglielmo lo Monaco castellano di Castrogiovanni 14 25 | credere alla cronica del monaco Gottifredo, papa Onorio 15 25 | Blasi; non pensa il buon monaco, che Federigo volle in quell’ 16 26 | Venosa era stato ucciso da un monaco; e nella chiesa di S. Vincenzo 17 26 | chiesa di S. Vincenzo un monaco ne avea ucciso un’altro, 18 39 | Morreale ed un Andrea lo Monaco, per far sue scuse, se ei 19 46 | del governo spagnuolo. Il monaco, per vendicarsi del duca 20 48 | pigliarle colle molle. L’altro monaco Pietro ti dice, che i Saracini, 21 48 | celia a Malaterra, e ’l buon monaco se la bevve. Ma nel proemio 22 48 | aggiungersi Gregorio di Agrigento monaco, che prima in Antiochia, 23 48 | eresia dei monoteliti; il monaco Teodosio, dal quale abbiamo