Cap.

 1      13|     spedito messaggio al console Marcello, venuto allora in Sicilia,
 2      13|          il dominio di Siracusa. Marcello si accinse all’impresa.
 3      13|         avea mandati in Sicilia. Marcello, sperando che costoro ricattassero
 4      13|        s’accinsero.~ ~Il console Marcello, che forse in suo cuore
 5      13|        mani; e sapessero che, se Marcello coRomani suoi avesse osato
 6      13|         Nulla ritenne allora più Marcello dal venire alle armi. Sperava
 7      13|    uomini, cogli Dei sdegnati.~ ~Marcello, che a gran ventura ne andò
 8      13|          nel fuggire in folla.~ ~Marcello approvò il fatto, ed in
 9      13|  Murganzio, quello ad Agrigento. Marcello venne a Leonzio; vi provvide
10      13|       gozzoviglie.~ ~VI. — Seppe Marcello giovarsi dell’avviso. Nella
11      13|  vincitori. Espugnato l’Epipoli, Marcello fece d’avere anche l’Eurialo.
12      13|        accampati presso l’Anapo. Marcello avea lasciato parte del
13      13|          da Ortigia, corse sopra Marcello; l’armata cartaginese prese
14      13|      Siciliani. In tale stretta, Marcello si appigliò al disperato
15      13|   proprie leggi. Vi acconsentiva Marcello; ma con romana ferocia,
16      13|       respingere gli assalitori. Marcello corrotto con larghe promesse
17      13|        al fiume Imera. V’accorse Marcello col suo esercito, e s’accampò
18      13|     avanzate. Il giorno appresso Marcello menò fuori il suo esercito
19      13|           vennero a promettere a Marcello di non combattere; e tennero
20      13| Olimpiade 142 (211 a. C.) quando Marcello ritornò in Roma. Non gli
21      13|       del viver civile.~ ~VII. — Marcello ebbe in merito il quarto
22      15|         C. Mario, Cn. Pompeo, C. Marcello, L. Marcello, L. Sisenna,
23      15|          Pompeo, C. Marcello, L. Marcello, L. Sisenna, M. Tullio Cicerone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License