IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] latere 6 lateri 1 latet 1 lati 23 latina 11 latine 1 latini 26 | Frequenza [« »] 23 infra 23 ito 23 lasciata 23 lati 23 lipari 23 lode 23 lorotello | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lati |
Cap.
1 4| quasi da tutti gli altri lati da scoscese rupi. Gli Ateniesi 2 4| Siracusa cinta da tutti i lati, facea prevedere che, venuta 3 4| guardavano le mura da’ due lati. Tentò Gilippo assalirli 4 6| chiusa la città da ambi i lati con un muro, per non correre 5 7| per attaccare da ambi i lati il tiranno siracusano. Anche 6 9| genti sue in fila; mise nei lati i Siciliani delle città 7 9| di caricare dall’un dei lati i nemici, ed a’ suoi di 8 9| facevano aspro governo, sui lati. Il fiume, in questo, gonfiato 9 9| cui le pianure d’ambi i lati divennero pantano. Quelle 10 10| frombolieri furono spersi ne’ due lati. Restava una marmaglia inerme. 11 12| quartieri dei soldati. Da ambi i lati dell’ingresso di mezzo, 12 12| piedi stavano da ambi i lati, ed altrettanti intorno 13 13| qualunque muro. Avea d’ambi i lati una balaustrata, coperta 14 13| rimanente stringeva da tre lati Acradina. Sicuro, dopo la 15 18| due forti dagli opposti lati di essa e li munì d’armi 16 18| dall’avere il porto da tre lati aveva avuto il greco nome 17 19| dritto di metter dell’un dei lati il convegno di Troina come 18 19| furono le concessioni di lati campi, di tenute, di fiumi, 19 22| miseria, pongon dall’un dei lati l’onesto; o vili di sangue 20 22| rupe, ertissima da tutti i lati, che gli stava a cavaliere. 21 23| mezzo, posti dall’un de’ lati i furti, le rapine, gli 22 25| imperadore, posto dall’un dei lati la promessa ed il giuramento, 23 47| si schierarono da ambi i lati della strada Toledo; le