IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lasciarvi 2 lasciasse 3 lasciaste 1 lasciata 23 lasciatagli 1 lasciatala 1 lasciatavi 1 | Frequenza [« »] 23 indusse 23 infra 23 ito 23 lasciata 23 lati 23 lipari 23 lode | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lasciata |
Cap.
1 6| figliuoli e le cose preziose; lasciata la città, vennero fuori 2 8| che la numerosa armata, lasciata dal vecchio Dionigi, non 3 10| non guari dopo Damante e lasciata erede delle sue facoltà 4 11| sconvolta da tante guerre, lasciata senza governo dal fuggitivo 5 13| come indettato si era, avea lasciata aperta. Quei Romani fecero 6 16| lento ad andargli incontro. Lasciata una delle sue schiere, per 7 18| conte dopo pochi giorni, lasciata la moglie in Calabria, tornò 8 21| ristrette provincie; e si sia lasciata l’antica divisione; perocchè 9 22| tornare indietro; ed egli lasciata la caccia, venne in Palermo, 10 22| messo in carcere e vi avea lasciata la vita). Venne fatto a 11 25| Federigo nel marzo seguente, lasciata in Palermo la regina col 12 25| esercito fu tutto riunito, lasciata la moglie in quella città, 13 29| spianata dai Brindisini; e però lasciata Guardia-lombarda, colà corse 14 34| quale gli die’ avviso d’aver lasciata l’armata nemica all’isole 15 34| comandato dal solo Alagona, lasciata la sua posizione, corse 16 34| nel proprio valore, che, lasciata un’altura, ove avrebbero 17 34| Angioini, che gli uomini tutti, lasciata l’agricoltura ed ogni altro 18 35| avea seguito il marito, lasciata da lui in Termini, vi finì 19 38| Napolitani, che eran di presidio, lasciata Messina, ritirossi in Calabria. 20 43| abbottinò, una parte di essa, lasciata la piazza, venne in Sicilia 21 45| contegno sgombrarono. Allora, lasciata Messina, si ridusse a Milazzo. 22 46| quell’atto inaspettato, lasciata la voglia di metter piede 23 47| chiederne permesso al vicerè, lasciata secretamente la sua diocesi,