IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] indurvelo 2 indurvi 1 indurvisi 1 indusse 23 indussero 7 industria 16 industriam 1 | Frequenza [« »] 23 guiscardo 23 haec 23 imeresi 23 indusse 23 infra 23 ito 23 lasciata | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze indusse |
Cap.
1 4| il parere di Diocle, ed indusse il popolo ad adottarlo. 2 5| Imilcone a sommo stento gl’indusse ad aver pazienza; chè ivi 3 5| mancanza di viveri, ciò indusse gli Agrigentini ad esaminare 4 6| Enna. Come ne fu presso, indusse un Aimnesto, potente cittadino 5 7| mille); e, giunto a terra indusse i Lucani a lasciarli liberi, 6 7| dell’Aristomaca, che lo indusse a chiamare a se Platone, 7 8| il comando delle navi, ed indusse il popolo ad assegnare anche 8 10| fuga delle prime schiere, l’indusse a ritirarsi in Cartagine. 9 11| presso Arcagato, lo uccise; e indusse i soldati a seguirlo. S’ 10 13| del governo, di leggieri indusse Geronimo a stringersi in 11 13| disvantaggio del vento. Epicide lo indusse a soprastare.~ ~Pericolosissima 12 15| la colpa altrui: solo chi indusse questo popolo a pigliar 13 18| della città, che il popolo s’indusse a metterlo in carcere per 14 20| la città di Gilenza, ed indusse quei cittadini a cacciare 15 22| baroni a lui nemici; e però indusse il re ad ordinare al cancelliere 16 23| venuti, che finalmente lo indusse a rimaner seco. Ottenuto 17 23| que’ menni, che la regina s’indusse prima ad insinuare, e tornate 18 23| Lavardino. Al tempo stesso indusse il re e la regina a recarsi 19 25| valere. Per tali ragioni indusse gli altri reggenti a non 20 33| il re avea ben preveduto, indusse tutti gli abitanti di quella 21 33| Siciliani, a forza di minacce indusse lo stesso re Giacomo a stringersi 22 35| agognava. E tanto fece che indusse il duca a venire all’accordo. 23 46| cogli altri baroni, e lo indusse anzi a venir fuori con tutte