grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      12     |         A ciò venne ad unirsi la circostanza straordinaria che i Romani
 2      18     |        poi è da por mente ad una circostanza, riferita dallo stesso storico,
 3      19(202)|         al tempo, al luogo, alla circostanza, in cui quest’opera fu pubblicata,
 4      20     |        Innocenzio non era più in circostanza di ostinarsi a pretendere
 5      22     |       sua cronaca tace qualunque circostanza a lui ingiuriosa (260).~ ~
 6      22     | difficile, andò in lungo per una circostanza ridevole. Tancredi e Rugiero
 7      22(263)|        ma tace altresì qualunque circostanza, che possa far conoscere
 8      22(265)|      tacendo al solito qualunque circostanza offensiva al gran protonotajo,
 9      24     |        Caltabellotta. Nella dura circostanza, in cui quella famiglia
10      26     |         seno della terra, se una circostanza straordinaria non li fa
11      29     |        all’ambizione di lui. Una circostanza concorse a favorire i disegni
12      30     |  Stendardo, e alla straordinaria circostanza di dovere ricondurre all’
13      31     |        nemici, e quando poi è in circostanza d’ottenere una stabile pace,
14      36     |      quel duomo. In quella lieta circostanza quel re concesse a Catania
15      36     |          tenne pel re Pietro. La circostanza d’essersi la città resa
16      39     |        del re. Nella quale lieta circostanza il re dichiarò che la colletta,
17      41     |           stabilì, che in quella circostanza la nuova zecca si stabilisse
18      45     |      Piegossi il parlamento alla circostanza ed offrì un donativo di
19      48     |          tutto, non lo sia nella circostanza essenziale del numero. In
20      48     |         Beneventano rapporta una circostanza, che essendo vera, mostra
21      48     |      bello studio taciuta quella circostanza; perchè narra l’essere stato
22      48     |  inginocchiò e gli baciò i pedi; circostanza che ugualmente è taciuta
23      48     | Parlamento. E pongasi mente alla circostanza di essere stati chiamati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License