grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      23(271)|             del chiarissimo Ludovico Antonio Muratori, ci avvisa, che
 2      39     |           nella carica e negli stati Antonio suo primogenito: il grand’
 3      39     |        Talamanca, il suo maggiordomo Antonio del Bosco, Gilberto Talamanca
 4      39     |  collegandosi col conte di Collesano Antonio Ventimiglia ed altri baroni,
 5      40     |          quale fu dato il comando ad Antonio Moncada conte d’Adernò;
 6      40     | accostativisi il grand’ammiraglio ed Antonio Moncada conte di Adernò
 7      40     |       oggetto il nuovo re in Sicilia Antonio Cardona, cui die’ l’incarico
 8      40     |          darvi alcun riparo i vicerè Antonio Cardona, Ferdinando Velasquez
 9      40     |         Platamone, Giovanni Aurispa, Antonio Beccadelli di Bologna detto
10      41     |              l giurisperito Giovanni Antonio Gotto.~ ~Si aprì finalmente
11      41     |             l segretario del governo Antonio Sollima da Messina fece
12      41     |        Ludovico Bonfiglio e Giovanni Antonio Gotto, ch’erano stati ambasciatori
13      41     |            lo stesso inquisitore fra Antonio della Pegna; e conchiudea,
14      42     |           ch’era avvenuto fu spedito Antonio Campo.  fece meno dalla
15      42     |               Federigo Imperatore ed Antonio Abrugnano, che aveano anch’
16      42     |              costoro in un podere di Antonio Ventimiglia presso la Margana.
17      42     |              intorno a ciò con Marco Antonio Colonna, generale del re
18      42(583)|             Antonino Romano secreto; Antonio di Vitali vice portolano.~ ~
19      43     |           anni anche costui si morì. Antonio di Luna e Pietro Perollo,
20      43     |            da Caltabellotta il conte Antonio col solito codazzo d’armigeri
21      44(612)|              e giudiziosa memoria  Antonio Di Giovanni Mira, sugli
22      45     |        futuro destino della Sicilia. Antonio del Giudice e Giuseppe Pesce,
23      46     |      siciliane. Il regio storiografo Antonio Amico da Messina, canonico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License