Cap.

 1      16|        provincia l’emir Ziadath Allah degli Aglabidi, ed avea
 2      16|    arrese (103). L’emir Ziadath Allah in questo, concepita certa
 3      16|  governarla un Mohammen ben Abd Allah ben al Aglab, il quale diresse
 4      16|      Aglab, succeduto a Ziadath Allah, morto nell’840.~ ~Il nuovo
 5      16|         ben Jakub, e poi un Abd Allah ben Al Abbas, e ne scrissero
 6      16|         all’emir d’Affrica. Abd Allah dopo cinque mesi morì, e
 7      16| sostituì nell’872, prima un Abd Allah ben Mohammed, e poi nell’
 8      16|       fu emir d’Affrica Ziadath Allah, mandò in Sicilia un Ahmed
 9      16|         Affrica. L’emir Ziadath Allah era divenuto odiosissimo
10      16|        indignazione. Un abu Abd Allah, che parteggiava per la
11      16|   rivolta. L’imprudente Ziadath Allah aveva egli stesso affrettata
12      16|     ingrossare la truppa di Abd Allah. Un esercito, che l’emir
13      16|      conto dell’accaduto ad Abd Allah, che, cacciato già l’aglabida,
14      16|       nel 983, gli successe Abd Allah suo fratello; ed alla costui
15      16|  partito e mandò in Sicilia Abd Allah suo figliuolo con tremila
16      16|       questi furono uccisi. Abd Allah coll’avanzo della sua gente
17      16|     dominio di altre città. Abd Allah ben Mankut ebbe Trapani,
18      48|       figlio di Mohamed Ben Abd Allah, che nell’anno 832 dell’
19      48|        era nostra fu da Ziadath Allah mandato ad amministrare
20      48|       Issa Ben Almounem Abu Abd Allah, secondo la Biblioteca Araba
21      48|     parimenti incerta è Abu Abd Allah Mohamed Ben Hajun, il quale
22      48|      versi da Tag’eddin Abu Abd Allah, e venne tradotto in persiano
23      48|        anno 827, quando Ziadath Allah determinò di accingersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License