Cap.

 1      12|        avea mestieri di frumento trovava aperti sempre e sempre pieni
 2      14|    conservata la decima, come si trovava stabilita da Gerone, e restò
 3      14|        si vendessero in Roma. Si trovava ivi l’illustre Stenio termitano,
 4      15|          coloro, nelle cui spade trovava rotto il suggello. Basta
 5      15|         cena il pretore. Che che trovava di pregevole per la casa
 6      16|       nel conflitto, se pure non trovava alcuna speranza di bene
 7      18|    assediare Mileto nel 1062. Si trovava allora Rugiero in Geraci
 8      18|       era lo stato di Rugiero Si trovava da quattro mesi chiuso da
 9      19|           che in quelle parti si trovava, e pregando, e piangendo
10      20|   levarsi in armi, contro il re, trovava tosto compagni. Aderì principalmente
11      20|         pose a Taranto. Quivi si trovava il conte d’Andria, il quale,
12      20|         conte d’Avellino, che si trovava allora con poca gente separato
13      20|        di ciò, da Aversa, ove si trovava, colà corse diviato, e coltili,
14      23| Guglielmo I, dalla Puglia ove si trovava, mosse verso Palermo, sulla
15      23|  figliuola. Mentre il re colà si trovava, Arrigo principe di Capua
16      26|        luogo, in cui Federigo si trovava. Avuta da costui l’ultima
17      27|          al principe, qualora si trovava nel regno, ma s’era fuori,
18      29|         un cavallo, e di rado si trovava; e per essere gli stessi
19      29|      conte di Guaserbuch, che si trovava nella corte del pontefice,
20      34|  crudelissima que’ nobili che vi trovava: intantochè gli stessi esecutori
21      37|         dal conte Palici, che lo trovava sempre avverso a quanto
22      46|        minorità di Carlo II, che trovava la suprema autorità già
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License