IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] strategoto 1 straticò 3 stratigoti 9 stratigoto 22 strato 1 stratto 1 stravizi 1 | Frequenza [« »] 22 sediziosi 22 senatori 22 stanchi 22 stratigoto 22 tempore 22 termine 22 tranquillità | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze stratigoto |
Cap.
1 19| criminale, destinavano uno stratigoto per tutta la signoria (199). 2 22| avea mandato ordine allo stratigoto di Messina di mandargli 3 22| pensiero, a patto che lo stratigoto ed i giudici della città 4 23| comechè mal suo grado, lo stratigoto della città, di cui tutto 5 27| magistrati locali, e fin lo stratigoto di Messina, al quale, per 6 27| dritto di destinare uno stratigoto ad esercitare per lui la 7 27| feudali. Solo fu conservato lo stratigoto di Messina; nè ciò fu propriamente 8 37| morte il luogotenente dello stratigoto, cambiarono i magistrati 9 38| trionfante in Messina e fece stratigoto di quella città il conte 10 38| del re Federigo, e n’era stratigoto lo stesso Cesareo che l’ 11 38| Castello nobile catanese. Lo stratigoto e la gran corte condannò 12 46| senatori ed altri ne elesse. Lo stratigoto Luigi dell’Oyo, che pure 13 46| disapprovò quanto avea fatto lo stratigoto, lo allontanò dalla città, 14 46| marchese di Crispano nuovo stratigoto favoriva i primi. Un sarto 15 46| sulla sua bottega, che lo stratigoto credè allusiva alla sua 16 46| intercessero in suo favore; lo stratigoto negossi a scarcerarlo. Riunitosi 17 46| pigliar le armi e cacciare lo stratigoto e tutti i Merli. Una turba 18 46| assaltare il palazzo dello stratigoto, il quale difeso da dugento 19 46| oppression dei Merli e dello stratigoto: dichiarava nemici della 20 46| fiscale della corte dello stratigoto, e tutti coloro della famiglia 21 46| dovuti, purchè bandisse lo stratigoto ed entrasse in città senza 22 46| palazzo, ove difendeasi lo stratigoto. Pur finalmente fu forza