Cap.

 1      26|         parte in tutto ciò che il presidente della sede di S. Pietro
 2      26|          Pietro delle Vigne ed il presidente della gran corte Taddeo
 3      43|        stato da re Carlo scelto a presidente del regno dopo l’espulsione
 4      43|          di Geraci, ch’era allora presidente del regno, ed i magistrati
 5      44| attribuzioni ne furon trasfuse al presidente della gran corte, giurisperito,
 6      44|      preposto a quel tribunale un presidente giurisperito col soldo di
 7      44|          al quale fu assegnato un presidente giurisperito, nel quale
 8      44|         principe di Castelvetrano presidente del regno mise fuori nel
 9      44|           dal marchese di Geraci, presidente del regno, il quale ottenne
10      44|   Ventimiglia marchese di Geraci, presidente del regno, il quale venne
11      45|        dovea e mettere a morte il presidente del regno, la nobiltà, i
12      45|    governare. Era stato più volte presidente del regno di Sicilia; poi
13      46|          di Maletto Spatafora, il presidente Alliata, l’avvocato fiscale
14      46|         levò affatto di carica il presidente Diego Joppolo, l’avvocato
15      46|    Messina, ov’egli trovavasi, il presidente e l’avvocato fiscale. Il
16      46|          e l’avvocato fiscale. Il presidente col pretesto di malattia
17      46|          carica.~ ~Ma quel povero presidente Joppolo fu ivi a poco per
18      46|           vi fu assoluto. Joppolo presidente della gran corte, il segretario
19      46|   Vertivara erano morti; Guerrero presidente del concistoro trovavasi
20      46|     consiglio d’Italia; Chafallon presidente del tribunale del patrimonio
21      47|         siciliano volle che fosse presidente, col titolo ed esercizio
22      47|           regno stabilì, che quel presidente fosse scelto del numero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License