grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      19     |        sovrani il dritto di dar l’investitura ai vescovi eletti nei loro
 2      19     |     anello ch’era il simbolo dell’investitura. Indi nacque la fatale scissura
 3      19     |        sovrani il dritto di dar l’investitura ai vescovi dei loro stati.
 4      19     |    linguaggio dei tempi si diceva investitura. Posto il nuovo feudatario
 5      20     |      Benevento e ricever da lui l’investitura della Puglia. Acconsentitovi
 6      20     |       numeroso popolo gli diede l’investitura e le insigni ducali nell’
 7      20     |       grave disputa insorse per l’investitura del nuovo duca di Puglia.
 8      20     |       tuttaddue concorressero all’investitura, con tenere ognun di essi
 9      21     |        lui; però il padre diede l’investitura di quegli stati a Guglielmo,
10      21     |      traevano il dritto loro dall’investitura, che direttamente avevano
11      24     |        veniva al trono, chiedea l’investitura di quelle provincie oltremare
12      24     | arcivescovo di Messina richiese l’investitura, rispose, che non sarebbe
13      29(474)|      provincie, con riceverle per investitura dal papa, il quale respinse
14      29     |          mandò, come simbolo dell’investitura del regno, un’anello al
15      40     |      Giovanni, ne avea ottenuta l’investitura di questo regno: e trovandosi
16      40     |        promettea di accordargli l’investitura del conquistato regno e
17      40     |          di Napoli, a dargliene l’investitura e ad abilitare alla successione
18      40     |       anzi ne mendicava da essi l’investitura. Ma ciò era riserbato ad
19      41     |   convenzione fatta, e chiesero l’investitura del regno di Napoli. Papa
20      41     |           solo accordò la chiesta investitura, ma volle essere anche della
21      41     |    concessioni prima di spedire l’investitura del feudo al successore
22      41     |           del feudo, ma nel dar l’investitura si eseguissero i capitoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License