IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] italiana 11 italianamente 1 italiane 15 italiani 32 italiano 10 italici 2 italicus 1 | Frequenza [« »] 32 genovesi 32 guarnigione 32 hist 32 italiani 32 libro 32 mi 32 montescaglioso | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze italiani |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 5 | co’ suoi, ma persuase gl’Italiani a far lo stesso. Il pretesto 2 6 | disastro.~ ~Gli ausiliari italiani attaccarono con grand’impeto 3 6 | si rivolse contro i soli italiani, i quali, stretti da tutte 4 6 | tornarono indietro. Gl’Italiani sarebbero tutti periti, 5 6 | soggetto il popolo. Però gl’Italiani presa la via de’ monti, 6 7 | erano tutti periti. Gl’Italiani rinfrescarono la battaglia, 7 17 | arricchirsi a spese degl’Italiani, si misero al servizio d’ 8 17 | Normanni. Raccattò soldati italiani ai quali unì una schiera 9 17 | provincia di Capitanata. Gl’italiani spulezzarono al primo scontro; 10 26(342)| delle città collegate. Gl’Italiani del medio evo lo consideravano 11 28 | solamente per obbrobrio degl’Italiani principi sia rimasa: i quali, 12 28 | tutto ciò che gli eccellenti Italiani componevano, tutto primamente 13 28 | imparisillabi greci; così gl’Italiani dai genitivi degl’imparisillabi 14 28 | trovatori, e molti fra gl’Italiani ne imitarono la maniera 15 28 | delle antiche poesie degli Italiani fosse stata quella degli 16 28 | Provenzali, e questi dagl’Italiani. Ma ciò sembra smentito 17 28 | furono quelli che diedero agl’Italiani la maniera di poetare degli 18 29 | acquistarvi la lingua ed i costumi italiani; sol egli prometteva di 19 29 | stato pagato da mercanti italiani, per la guerra contro Manfredi. 20 29 | raccozzare le forze dei guelfi italiani, a fiaccare i ghibellini, 21 30 | promesse di lui e degli altri Italiani di quella parte, raccolta 22 30 | trovò nella sagacità degl’Italiani. Coll’estinzione dell’imperial 23 30 | in Genova.~ ~Fra tutti gl’Italiani poi, ai quali il dominio 24 33 | Aragonesi, Calatani, Guasconi, Italiani ed altra gente di ventura, 25 39 | per esser dominati dagl’Italiani, li dominassero. Internunzî 26 40 | classici greci, latini ed italiani: spesso gli studenti erano 27 44 | per l’esempio degli altri Italiani datisi allora a ricercare 28 45(618)| del popolo e indurre gl’Italiani a stringersi in lega con 29 45(618)| rendere odiosissimo agl’Italiani il nome spagnuolo. Intanto 30 48 | per altro erano a tutti gl’Italiani comuni sul principio di 31 48 | studio ciò che i popoli italiani aveano fatto prima sregolatamente; 32 48 | cernere gli altri dialetti italiani e particolarmente la lingua