Cap.

 1 [Titolo]|  contemplava ivi le orme di una grandezza che sparve, per non ricomparire
 2 [Titolo]| inarrivabili glorie della sveva grandezza, con perpetua vicenda, sbattuta
 3       4 |   ebbero la peggio. Gilippo con grandezza d’animo confessò l’errore;
 4       6 |     Assai se ne fece e di varia grandezza. Oltre agli innumerevoli
 5      12 |    giardini, proporzionati alla grandezza della nave, i quali erano
 6      15 |      copia di vasi d’oro d’ogni grandezza e di ottimo lavoro. Era
 7      15 |  delicatezza del lavoro, per la grandezza, era dono veramente degno
 8      15 |  restituita da Scipione. Era di grandezza più che naturale; le pendeva
 9      15 |       elefanti di straordinaria grandezza, e tutti gli ornamenti del
10      15 |    bronzo della Dea, di mezzana grandezza, di esimia bellezza. Nella
11      15 |         quali, dall’incredibile grandezza in fuori, nulla avevano
12      17 |       Gran prova è questa della grandezza d’animo del conquistatore,
13      22 |   costui forse spaventato dalla grandezza dell’impresa, come fu presso
14      24 |        una tenda di seta di tal grandezza, che potessero starvi a
15      24 |       memori della passata loro grandezza, aveano reso detestabile
16      37 |   giustiziere, il quale ebbe la grandezza d’animo di non mostrarsene
17      45 |      una galea di straordinaria grandezza. Venuta questa in Palermo,
18      45 |         risorgere il regno alla grandezza, cui era giunto sotto i
19      48 | costruire navi di straordinaria grandezza. Plutarco (in Demetrio)
20      48 |         che la maggiore o minor grandezza d’uno specchio ustorio può
21      48 |      avrebbero dovuto essere di grandezza ineseguibile; senzachè nel
22      48 |         dice, per l’incredibile grandezza, fossero state le leve,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License