IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] domandavano 1 domandò 1 domane 27 domani 22 domar 1 domarli 1 domasse 1 | Frequenza [« »] 22 corintî 22 costituzioni 22 diciotto 22 domani 22 dovevano 22 esercizio 22 filosofia | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze domani |
Cap.
1 4| fermarono sopra una collina. Il domani vennero ad una pianura, 2 4| altura presso l’Erineo. Il domani, si trovò accerchiato dai 3 5| rifabbricarono il caduto muro. Il domani, gl’Imeresi e i collegati, 4 5| sostennero essi soli, il domani, l’assalto di tutto l’esercito 5 5| stanziare in Leonzio.~ ~Il domani, i Cartaginesi, non senza 6 12| venne fuori dalla città. Il domani vi entrarono i Romani, dopo 7 15| e ’l re ne gongolava. Il domani mandò pregando il re volere 8 16| mani di Salem, furono il domani impalati. Ma gli altri, 9 17| il silenzio di colui. Il domani i Normanni capitanati da 10 19| contrastargli lo sbarco. Il domani tutto l’esercito cinse d’ 11 22| parenti ed amici di lui.~ ~Il domani il re chiamato a sè Arrigo 12 22| che tutto dovea farsi il domani.~ ~Nell’ora posta i carcerati 13 23| un subito, altrimenti il domani, quanti se ne sarebbero 14 25| trattennero da solo a solo; il domani fece ritorno al campo (339).~ ~ 15 29| con animo di correre il domani sopra Troja; ma il domani 16 29| domani sopra Troja; ma il domani fatto appena giorno, vennero 17 29| la legge prescrivea. Il domani il re chiese conto della 18 35| animali degli abitanti.»~ ~Il domani furon partiti. Re Carlo 19 36| sarebbe stato lieto. Il domani presentato in compagnia 20 42| fu poi messo a morte. Il domani Priamo Capoccio da Marsala, 21 46| Pari eran le forze. Il domani ebbe luogo un ostinato conflitto. 22 47| che gli Spagnuoli solo il domani s’avvidero della sua partenza,