Cap.

 1       4|         leggieri l’ottennero, dai Corintî per la comunanza del sangue,
 2       4|           navi siracusane, come i Corintî aveano fatto prima della
 3       5|          pugno di Lacedemoni e di Corintî fossero arrivati, Siracusa
 4       6|        loro campo di scostarsi. I Corintî, impazienti, partirono soli;
 5       8|    chiamati a parte del governo i Corintî, non fidandosi ne’ cittadini.
 6       9|         difficile e lontana. Ma i Corintî, e per la comunanza del
 7       9|     plauso universale. Se tutti i Corintî erano nemici de’ tiranni,
 8       9|        faccende.~ ~II. — Mentre i Corintî apprestavano la spedizione,
 9       9|        mente al piccol numero de’ Corintî (chè da mille erano), a
10       9|          mine in dono da’ soldati corintî. Timoleonte sacrificò al
11       9|          studiavano di affamare i Corintî che erano nella rocca, ma
12       9|     stratagemma, per indurre que’ Corintî, che presidiavano la rocca
13       9|          che aveano soprappresi i Corintî, mentre passavano il mare.
14       9|          dietro a tali baje, que’ Corintî, accostatisi a Reggio, trovarono
15       9|         per avere nuovi coloni. I Corintî mandarono tali lettere,
16       9|           a suon di tromba, che i Corintî dopo aver abolita la tirannide
17       9|          alludendo al costume de’ Corintî di coronare d’appio i vincitori
18       9| addensandesi sulle alture; onde i Corintî senza essere veduti, scoprirono
19       9|     cavalleria per avere deriso i Corintî, dicendo ai Leontini di
20      15|           d’argento e d’oro, vasi corintî, supellettili, servi, vennero
21      15|       masserizie di Delo, di vasi corintî, di frumento e fin di mele,
22      15|         una gran quantità di vasi corintî, trasse dagli altri tempî.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License