IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] centoventicinque 1 centoventimila 4 centoventotto 1 centro 22 centum 7 centurbium 1 centuripe 15 | Frequenza [« »] 22 bizantino 22 cacciar 22 caddero 22 centro 22 colpa 22 compagnia 22 condannato | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze centro |
Cap.
1 1| dalla sua posizione nel centro del mediterraneo, ch’era 2 1| Camerina si diceva, nel cui centro fu la città fabbricata. 3 4| destra, Pite da Corinto il centro, Sicano la sinistra. Eurimedonte 4 4| dritta siracusana, Menardo il centro, Eutidemo la sinistra. Cercò 5 4| dato con impeto entro il centro nemico, lo ruppero, tagliarono 6 4| disposta in quadrato, nel centro eran le bagaglie. Nicia 7 6| mercenarî dirigersi al centro, ove i Cartaginesi aveano 8 6| assai gente potea stare. Nel centro dell’isola edificò una vasta 9 6| galee e le spinse contro il centro della linea nemica. Combatterono 10 9| stranieri, e tenne con se nel centro i più prodi fra i Siracusani 11 10| grave armatura si pose nel centro, a fronte della coorte sacra. 12 12| ciottoli e di saette. Nel centro era una balista inventata 13 16| Palermo, sede del governo, centro di tutte le operazioni di 14 17| verso Melfi, che era il centro delle forze dei Normanni. 15 20| età, in cui Roma era il centro di tutte le operazioni politiche 16 23| cospirazione da Palermo, ch’era il centro delle loro forze e punirli 17 33| strinse in un corpo, nel cui centro si pose egli stesso e destinò 18 34| quale era il re, tenea il centro della linea: vi comandava 19 34| conte di Squillaci: nel centro Garzia Sanchez, paggio del 20 34| tenea la sinistra, egli il centro, gli altri la manca. Blasco 21 40| capitali sede del governo e centro della forza pubblica. Trapani, 22 46| correre ad attaccare il centro dell’armata olandese, ebbe