Cap.

 1       6|         i Siciliani, fecero man bassa su i cittadini, che sarebbero
 2       7|   Intanto le città greche della bassa Italia, che allora Magna
 3      11|   guerreggiare coi Romani nella bassa Italia, per difendere la
 4      12|       sottomessi i popoli della bassa Italia. L’invito dei Mamertini
 5      12|       porte, delle quali la più bassa menava per molte scale alla
 6      13|          Quei Romani fecero man bassa sopra i rivoltuosi; al tafferuglio
 7      17| compagni a cercar ventura nella bassa Italia. Papa Benedetto V
 8      17|  trovato onorevole stanza nella bassa Italia gli altri loro concittadini,
 9      17|     principi Lombardi, tutta la bassa Italia avea per essi nome
10      17|    afforzati, e riacquistare la bassa Puglia e la Calabria, che
11      17|        vicino a Cosenza ed alla bassa Calabria non ancora sottomessa.
12      19|    tutti i feudatari si dava la bassa, o sia la civile giurisdizione;
13      19|     Quando era concessa solo la bassa giurisdizione, i baroni
14      19|     Santa Maura.~ ~Mentre nella bassa Italia tali cose accadevano,
15      21| siciliana, abbandonata la città bassa, s’erano, con quanto aveano
16      24|       delle armi alemanne nella bassa Italia, si sia poi indotto
17      28|         e le greche città della bassa Italia, per cui rapidamente
18      29|    coll’esercito una gita nella bassa Puglia, per dare alcun riposo
19      29|     Bari e le altre città della bassa Puglia e trarne quei soccorsi
20      29|        Barletta, bellissima, di bassa mano; carcerato dal giustiziere,
21      30|     Stendardo ordinò di far man bassa sui miseri cittadini. Primi
22      46|       chè i Malvizzi fecero man bassa su tutti coloro della contraria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License