IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bandita 13 bandite 3 banditi 20 bandito 22 banditore 2 bandiva 2 bandivansi 1 | Frequenza [« »] 22 aut 22 avutone 22 bandì 22 bandito 22 barletta 22 bassa 22 bizantino | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze bandito |
Cap.
1 2| macello; che Gelone avea bandito di non dar quartiere. Centocinquantamila, 2 3| ogni cittadino potea essere bandito senza prove, senza forma 3 5| per decreto del popolo fu bandito. Dimesso allora il comando 4 5| perderla, comechè avessero bandito Diocle, per aver lasciati 5 6| del soldato, non avesse bandito di risparmiare coloro che 6 8| esilio Filisto; il quale, bandito per domestiche brighe dal 7 8| spiriti, dichiarava non avere bandito Dione, averlo solo allontanato 8 8| prima, era stato del pari bandito. Quando la massima unione 9 10| delle sue intenzioni, ne fu bandito.~ ~In questo, i Siracusani 10 10| secento degli ottimati fu bandito, ed Agatocle co’ suoi richiamato 11 15| Ma Stenio depauperato, bandito nella testa in Sicilia, 12 21| da prima erano fuggiti, bandito l’editto di sicurezza, tornarono 13 21| ore di saccheggio (235) bandito il solito editto di sicurezza, 14 22| levato di posto, carcerato, bandito tutti quegli alti personaggi, 15 25| comportando l’essere stato bandito dalla regina Costanza, non 16 29| Lentini. Era stato costui bandito da re Federigo imperatore; 17 30| dalla corte.~ ~Il finto bandito, messo su un abito di frate 18 30| del val di Mazzara avea bandito, che nessuno in quei giorni, 19 40| delle persone: per che fu bandito, che tutti coloro, che aveano 20 42| quel suo congiunto, avealo bandito. Visto costui il popolo 21 44| legislatori del gran principio bandito da Ferdinando I nel parlamento 22 46| cocciuto arcivescovo ne avea bandito un secondo, più rigoroso