IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] avutili 1 avuto 169 avutolo 4 avutone 22 avvalorati 1 avvantaggiandosi 6 avvantaggiare 1 | Frequenza [« »] 22 ateniese 22 austria 22 aut 22 avutone 22 bandì 22 bandito 22 barletta | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze avutone |
Cap.
1 2| agognare al potere assoluto. Avutone egli lingua, fece adunare 2 8| pittagorici d’Italia, il quale, avutone la parola di Dionigi, lo 3 10| disse di tenersi pronti. Avutone lingua l’altro figliuolo 4 12| Parapo (66) e Terme-imerese. Avutone avviso Amilcare, che comandava 5 16| Siracusa a pubblico esempio. Avutone lingua a tempo, Euffemio, 6 20| partigiani di lui in Roma, avutone il consiglio del re, scelsero 7 23| difficoltà. I ministri imperiali, avutone il consenso dell’imperatore, 8 23| d’argento e il diploma. Avutone avviso il re, spedì severi 9 26| di papa Gregorio; e però avutone l’assenso del re imperadore, 10 27| denunzie, ed intese le parti, avutone ordine dalla corte; incorporarli; 11 30| Stendardo di darglielo in mano. Avutone egli lingua, non aspettò 12 31| assediato da Manfredi Lanza; avutone avviso l’ammiraglio siciliano, 13 33| per terra coll’esercito. Avutone lingua il conte di Monforte, 14 33| guerra intestina. Il re, avutone lingua, fe’ mettere in agguato 15 34| da re Giacomo, il quale, avutone avviso, vi spedì tosto per 16 36| menarla in Germania: ma avutone lingua il re, istigato dal 17 36| era Federigo d’Antiochia. Avutone avviso il duca Giovanni, 18 38| per torgli il castello. Avutone lingua il barone, corse 19 40| cader nelle mani di lui: ma avutone compassione Giovanni Moncada, 20 40| vicerè di Sicilia, il quale avutone lingua, ne scrisse al conte 21 47| duca di Veragues vicerè, avutone l’incarico, riunì il parlamento 22 47| Il protonotaro del regno, avutone prima l’ordine, lesse ad