IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] archiepiscopus 2 archilo 2 archimcdi 1 archimede 22 archimedeo 1 archimedi 2 archipirata 1 | Frequenza [« »] 22 adunanza 22 adunque 22 aliis 22 archimede 22 ateniese 22 austria 22 aut | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze archimede |
Cap.
1 12| che visse e venne in fama Archimede, il cui nome basta a segnalare 2 12| che non si poteva varare. Archimede lo fece per mezzo dell’elica ( 3 12| una balista inventata da Archimede, che scagliava alla distanza 4 12| chiocciola inventata da Archimede. Questa nave fu da prima 5 13| Romani. — IV. Macchine d’Archimede. — V. Strage d’Enna. — VI. 6 13| prese a tradimento: morte di Archimede. — VII. Strage degli Agrigentini.~ ~ 7 13| Siracusa non fosse stato Archimede, che solo valse un’esercito.~ ~ 8 13| assicuri d’avere allora Archimede incese le navi romane cogli 9 13| città, fu morto il grande Archimede, mentre stavasi, non distolto 10 13| Se tal destino toccò ad Archimede, malgrado gli ordini, che 11 15| il sepolcro del grande Archimede, di cui i Siracusani ignoravano 12 28| II. Fu questa l’epoca d’Archimede; nè accade dir altro per 13 28| che contemporaneamente ad Archimede vivevano i due valenti matematici 14 28| Empedocle; nella seconda Archimede. E se non si fosse tanto 15 48| tutto ciò che si dice d’Archimede e delle sue invenzioni; 16 48| favolosi gli specchi ustorii d’Archimede; ma il suo ragionamento 17 48| delle navi romane fatto da Archimede cogli specchi ustorî, i 18 48| poi Descartes suppone, che Archimede avesse dovuto necessariamente 19 48| specchio posto in uso da Archimede era quale Kircher lo avea 20 48| altre macchine distrutte da Archimede; le altre spaventate si 21 48| effetti delle macchine d’Archimede, i quali devono ascriversi 22 48| fossero state le leve, di cui Archimede si valse, per levar di peso