Cap.

 1 [Titolo]|     umano sapere.  a dare gli ultimi tratti alla compiuta educazione
 2 [Titolo]|         volse il pensiero negli ultimi anni della sua vita. A quella
 3 [Titolo]|        Sicilia pubblicava negli ultimi anni della sua vita due
 4       2 |         comandava le armi degli ultimi. Per farsi strada alla tirannide
 5       6 |  accorsero i Moziesi; ma i loro ultimi sforzi furono vani. La città
 6       7 |        s’ebbe a male, che quest’ultimi avessero avuto per loro
 7      15 |     civili, che segnalarono gli ultimi periodi della romana repubblica,
 8      16 |         cambia di signoria, gli ultimi dominatori si danno a denigrare
 9      17 |   fratelli minori, tranne i due ultimi, che ancora non erano in
10      18 |        in lagrime nel darle gli ultimi amplessi.~ ~Dimorato otto
11      19 |         Sicilia; anzi di questi ultimi formò un corpo di milizia,
12      28 |      che i Siciliani furono gli ultimi a conoscere? Se, come vuole
13      34 |   dovuto merito, con finire gli ultimi giorni suoi nell’estrema
14      35 |         in particolare, i quali ultimi erano stati nel 1282 a cacciare
15      36 | scintilla ne fu suscitata negli ultimi anni dello stesso Federigo.~ ~
16      38 |       che poi fece, annullò gli ultimi due articoli del testamento,
17      45 |        Filippo I disposto negli ultimi anni del suo regno, che
18      46 |        cui tennero il regno gli ultimi tre re della famiglia austriaca;
19      48 |         maggio del 1085.~ ~«Gli ultimi suoi  furono contrassegnati
20      48 |    creati dalla loro spada; gli ultimi tre dal loro battesimo,
21      48 |  predecessore. Se non che negli ultimi anni, oppresso da grave
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License