Cap.

 1      26|       colla nuova leva. Mentre trovavasi in Verona, la Sardegna o
 2      30|     appena in Roma, ove allora trovavasi, avviso della perdita della
 3      34|        del suo ritorno.~ ~V.Trovavasi allora chiuso nel castello
 4      34|       sorgea Camerina, e Loria trovavasi a Brolo, quando una furiosa
 5      34|      uno della comitiva a caso trovavasi avere in un fiasco ordinario.~ ~
 6      35|    allora due messi al re, che trovavasi in Castronuovo. Se la pace
 7      35|      re da Castrogiovanni, ove trovavasi allora passò in Castronovo,
 8      35|      pure il re che in Messina trovavasi, avuto già lingua dell’intenzione
 9      37| impedito dall’Alagona che colà trovavasi, onde secretamente avvertito
10      38|    conte di Geraci, che allora trovavasi in S. Filippo d’Argirò,
11      38|       per mano d’un assassino. Trovavasi egli in Messina nell’ottobre
12      40|      lo stato, in cui il regno trovavasi. Erano quivi stabiliti assai
13      40|   Angiò, il quale da Roma, ove trovavasi, corse tosto a lei; strinse
14      41|  riunir doveasi il parlamento. Trovavasi già in Messina un Ferrante
15      42|      spedita da Bruselles, ove trovavasi, la cedola di conferma al
16      42|        Imperatore da Roma, ove trovavasi, mosse per Parigi, onde
17      45|        Sicilia, che in Messina trovavasi.~ ~L’oggetto della congiura,
18      46|     chiamò in Messina, ov’egli trovavasi, il presidente e l’avvocato
19      46|      presidente del concistoro trovavasi in Ispagna reggente del
20      47|  vicerè, che allora in Messina trovavasi: il vescovo dal canto suo
21      48|      ignoravasi da Pietro, che trovavasi in Armenia.~ ~L’autore di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License