IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stringessero 1 stringeva 3 stringevano 2 strinse 21 strinsero 7 strione 1 strisciò 1 | Frequenza [« »] 21 seguita 21 soprattutto 21 spiagge 21 strinse 21 terra-di-lavoro 21 terzo 21 testimoni | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze strinse |
Cap.
1 5| Col resto dell’esercito strinse la città. Non solo si fece 2 7| Dionigi a più lontane imprese. Strinse lega cogl’Illirici; fondò 3 16| ratto venne a Siracusa e la strinse dal mare e dalla terra. 4 16| Giunto costui nel 916, strinse Palermo d’assedio. Dopo 5 18| i due fratelli, il conte strinse la città dal lato d’occidente; 6 18| tanto gagliardamente la strinse, che le fu forza arrendersi. 7 19| forze, e di viva forza lo strinse a riconoscerlo in supremo 8 19| per punire quel tracotato, strinse d’assedio Acerenza. Spaventato 9 20| spirituali si tenne. Si strinse in lega con Roberto principe 10 21| prese Ferentino, Terracina e strinse di assedio Veroli.~ ~I progressi 11 22| chiamarlo di rado in corte e lo strinse a pagare sessantamila tarì, 12 26| loro negata (350). Una lega strinse il pontefice coi Veneziani, 13 29| altra compagnia di Tedeschi; strinse maggiormente l’alleanza 14 33| che poca gente avea, la strinse in un corpo, nel cui centro 15 35| allora tali sentenze) e si strinse in lega col re Federigo, 16 35| ghibellini, quell’armata strinse Genova dalla via del mare. 17 40| trovavasi, corse tosto a lei; strinse lega con Filippo Visconti 18 40| allora in aperta ribellione, strinse maggiormente le secrete 19 45| piano tutto contrario. Si strinse in amicizia cogli Austriaci, 20 47| si ridusse a Messina, che strinse d’assedio.~ ~Il marchese 21 47| pagarne lo sconto. Il re Luigi strinse una lega colla Spagna e