Cap.

 1       3|       comechè respinti da tutte le spiagge, restavano ancora minacciosi
 2       8|          prima edificate in quelle spiagge. Avuta tale notizia, i soldati,
 3      12|   soprapprese i legni romani nelle spiagge dell’Isola. I soldati e
 4      16|       stretta si avvicinarono alle spiagge di Sicilia Asbag ben Uakil
 5      18|           e venne a scorrazzare le spiagge di Calabria. Saccheggiò
 6      30|    Calabria. Carlo vietò che nelle spiagge di tali diocesi potesse
 7      34|      giunse con ottanta galee alle spiagge romane, ove da papa Bonifazio,
 8      34|         die’ a percorrere tutte le spiagge napolitane, sfidando da
 9      34|        prima era passato presso le spiagge di Catania ove erano dodici
10      34|       mandato prima il Loria nelle spiagge di Puglia ad acquistar frumento
11      35| soccorrerlo; ma questa giunta alle spiagge di Milazzo, saputo la caduta
12      35|          tornarono ad infestare le spiagge di Sicilia. Nove galee vennero
13      35|           danneggiate prima alcune spiagge nemiche, si ridusse in Asturi.
14      36|         andare immune. Venuto alle spiagge di Termini, vi si imbarcò
15      37|          era in mare, chè tutte le spiagge dell’isola erano infestate
16      39|        boschi, sulle saline, sulle spiagge, sul passo dei fiumi, sui
17      41|        infra sessanta miglia dalle spiagge. Il re rispose che avrebbe
18      43|           questi, accostatosi alle spiagge  Palermo, prese terra,
19      43|         Sicilia, Napoli e tutte le spiagge del Mediterraneo. Re Carlo,
20      43|       luoghi più eminenti lungo le spiagge, ove stavano de’ custodi
21      47|           mai si accostassero alle spiagge del regno.~ ~Ben vedeasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License