IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scudo 11 scultore 2 scultura 1 scuola 21 scuole 7 scuorare 1 scuorati 10 | Frequenza [« »] 21 ritornato 21 scomunicato 21 scrittore 21 scuola 21 seguita 21 soprattutto 21 spiagge | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze scuola |
Cap.
1 [Titolo]| e separa dallo stato la scuola, non mancarono oppositori 2 3 | del filosofo e della sua scuola. Nè di altra filosofia si 3 3 | E le massime di quella scuola venivano spargendo Eschilo, 4 5 | Nè i Siracusani si fecero scuola di tali errori. Insolenti 5 8 | sè Platone, sotto la cui scuola sarebbe presto divenuto 6 9 | e quel luogo fu detto: Scuola timoleontea.~ ~ 7 16 | d’Ippocrate; fondavano la scuola di medicina di Salerno, 8 22 | per esser fiorentissima la scuola ivi da gran tempo stabilita 9 28 | in Sicilia, fu la vicina scuola di Pitagora. Viaggiavano 10 28 | si predicavano in quella scuola. Tutte quelle discipline 11 28 | sommo grido levò la nuova scuola, non che in Sicilia, ma 12 28 | dell’Etrasia, ove fioriva la scuola di Parmenide, discepolo 13 28 | discepolo di lui. In quella scuola innanzi ad ogni altro discepolo 14 28 | cui tanto diffusa era la scuola di Pitagora, in cui Platone 15 28 | ad aggiungersi la famosa scuola di medicina di Salerno, 16 28 | mise a migliorare la antica scuola di Salerno; fece tradurre 17 28 | leggere in quella stessa scuola. Grandi ricompense riportò 18 48 | accolse poscia nella sua scuola l’eloquenza e l’ammaestrò 19 48 | riguardarsi come usciti della scuola di Corace. E dopo che il 20 48 | regole in iscritto, aprì scuola in Siracusa; e fu, come 21 48 | Platone era educato alla scuola severa di Socrate, cui pone