IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] riprenderli 1 riprenderlo 1 ripresa 11 riprese 21 ripresero 7 ripresi 1 ripreso 9 | Frequenza [« »] 21 quindici 21 ragion 21 ricchezze 21 riprese 21 ritornato 21 scomunicato 21 scrittore | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze riprese |
Cap.
1 6| parlare in tal guisa, lo riprese; rispostogli colui con maggiore 2 7| ricompensati.~ ~Dopo il lungo ozio, riprese Dionigi le armi contro Cartagine. 3 13| non si era più riunito, riprese le ordinarie sue funzioni.~ ~ 4 14| siracusana, erano state riprese di forza; le quali, oltre 5 16| spirata la quale, s’eran riprese le armi. Gli emir di Sicilia 6 16| Tutto l’esercito saracino riprese cuore. Ucciso il cavallo 7 17| con quella giunta di forze riprese il perduto, ed obbligò il 8 20| pentito della vendita fatta, riprese le armi, e, raccolta una 9 20| e darsi a lui. Le armi riprese del pari il conte d’Andria; 10 20| Ascoli ed altre terre furono riprese; intantochè, tranne i domini 11 22| s’acquietarono. Bonello riprese la via di Sicilia.~ ~X. — 12 23| Furono allora con più calore riprese tutte le mene contro Riccardo 13 24| Quando poi re Riccardo riprese la via di Messina, Tancredi 14 25| quello ritornato in Palermo, riprese il suo posto frai reggenti; 15 25| ritorno in Sicilia, Federigo riprese la guerra contro i Saracini. 16 26| furono da per tutto prese, riprese, arse, saccheggiate, demolite; 17 30| Francia e con Carlo. L’altro riprese: e se io vi dessi il regno 18 30| messer Giovanni acremente li riprese del poco lor cuore. Disse, 19 30| timore di tutti. Queralta riprese da prima lo scoramento loro 20 32| avea con più pertinacia riprese le armi. Stretto d’assedio, 21 35| sbandati già i soldati. Riprese la via di Sicilia: sofferta