IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] quindecim 1 quindi 153 quindicesimo 1 quindici 21 quindicimila 16 quingentas 1 quingenties 1 | Frequenza [« »] 21 proponimento 21 provare 21 quattrocento 21 quindici 21 ragion 21 ricchezze 21 riprese | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze quindici |
Cap.
1 5| lido, vennero attaccate. Quindici ne furono colate a fondo, 2 5| Agrigento militavano, avuti quindici talenti da Imilcone, passarono 3 5| al suo campo. Con altri quindici talenti, come fama ne corse, 4 9| repubblica. Fu ripresa Entella. Quindici di quei cittadini, che grandi 5 12| destinato ai marinai ve n’erano quindici, fornita ognuna di tre letti, 6 12| regno al nipote, cui destinò quindici tutori, fra i quali furono 7 14| prezzo del frumento talvolta quindici sesterzî il moggio. Pure 8 15| e credeva essere giunto quindici giorni prima dei comizî: 9 19| doveva pagare tre once e quindici tarì al mese, o sia dieci 10 19| mese, o sia dieci once e quindici tarì per ogni vent’once 11 20| promettendo di farsi trovare ivi a quindici giorni sul ponte di Sanvalentino, 12 23| quello rispose, esservi quindici giorni di viaggio «Gnaffè!» 13 23| romana corte, una pace di quindici anni col re di Sicilia, 14 23| rotta, prima di spirare i quindici anni. La regina Giovanna, 15 24| che si dicevano ursieri e quindici galee; nè altro volea in 16 24| prima colà battezzato da quindici vescovi. E, perchè allora 17 27| ossia once due e tarì quindici d’oggidì. È questa una delle 18 37| dovesse darle il soccorso di quindici galee e cencinquanta militi 19 37| Catania, che menava seco quindici cavalli. Era egli sceso 20 37| facea venire in Lentini. Quindici cavalieri la scortavano, 21 48| Demetrio) parla delle navi a quindici e sedici ordini di remi