IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] quattr' 7 quattro 104 quattrocent 2 quattrocento 21 quattrocentocinquanta 1 quattrocentomila 3 quattrocentotrentadue 1 | Frequenza [« »] 21 primieramente 21 proponimento 21 provare 21 quattrocento 21 quindici 21 ragion 21 ricchezze | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze quattrocento |
Cap.
1 4| In questo, Nicia, avuto quattrocento cavalieri da Egesta e dalle 2 4| navi cariche di truppa, con quattrocento frombolieri e dugento cavalli, 3 6| Dionigi con duemila fanti, e quattrocento cavalli. Anche lì la plebe 4 6| quelli con quattromila fanti, quattrocento cavalli e trenta galee, 5 6| trecentomila), tremila cavalli, quattrocento carri da guerra, altrettante 6 8| diecimila cavalli; un’armata di quattrocento galee; arsenali zeppi d’ 7 9| Telemaco da Corinto con quattrocento soldati entrarono nella 8 9| da prima alcun vantaggio. Quattrocento soldati stranieri, che colà 9 11| provata, ed a questi unì quattrocento de’ migliori soldati suoi. 10 14| guidati dall’ignivomo re, quattrocento di loro entrarono in città, 11 16| suoi libri erano necessarî quattrocento cameli. Centomila volumi 12 20| entro la principale fortezza quattrocento dei militi del re.~ ~Mentre 13 20| ed a lui s’unirono que’ quattrocento militi; ch’erano restati 14 24| secento per la Puglia e quattrocento per la Marca. Colle altre 15 30| altrettanti Tedeschi e quattrocento Saracini, messisi in mare 16 33| Provenza ed altri nobili con quattrocento soldati. Malgrado il numero 17 34| Alagona, vennero in Sicilia quattrocento Toscani capitanati da un 18 37| di Catania. La seconda di quattrocento cavalli era comandata dallo 19 43| Ebbe così al suo comando quattrocento fanti e trecento cavalli. 20 44| seimila scudi, ed uno di quattrocento a D. Girolamo Manriquez, 21 47| secento fanti in Trapani, quattrocento ne chiuse nel castello a