grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |         e Dodwel si studiano di provare l’autenticità delle lettere,
 2       3     |            le  ad esempio per provare come sia facile il passare
 3      15     |       nulla da potere apporre e provare contro di lui. Finalmente,
 4      16     |     oggi si conserva, bastano a provare quanto valevano nelle arti
 5      16     |     taluni asserire e cercar di provare che sotto la dominazione
 6      19     |    nissun fatto può addursi per provare la supposta dipendenza feudale
 7      21     |  basterebbe questo solo fatto a provare, che la potenza degli stati,
 8      21     |   negative; non avendo mezzi di provare il delitto, si voleva provar
 9      21     |     sfidava il contendente, per provare il suo torto; si sfidavano
10      21     |      sfidavano i testimoni, per provare la falsità della loro deposizione;
11      21     |       il magistrato stesso, per provare l’ingiustizia della sentenza,
12      22     |   Capitale ingente, che basta a provare la rapacità del grand’ammiraglio.~ ~
13      22     |          e dichiararsi pronti a provare il delitto per la solita
14      23     |  traditore; esser egli pronto a provare colla spada il contrario.
15      23(278)|          onde si avrebbe potuto provare la sua apostasìa, non sia
16      23(283)|    accade addurre argomenti per provare che tale narrazione sia
17      27     |       più ricorso alle armi per provare la sua innocenza, il suo
18      28     |          accade dir altro per provare d’essere allora le scienze
19      46     |       il Chiarandà, che intende provare ad evidenza, che Piazza
20      47     |      quella città, pure servì a provare, che l’animo di quel re
21      48     | ragionare, affinchè s’accinga a provare il vero e distinguerlo dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License