Cap.

 1       5|    crudeltà di Falaride, che fu portato a Cartagine.~ ~Imilcone,
 2       6| Cartaginesi un giorno avrebbero portato l’acqua in Messena, interpretandolo
 3       6|     schiere affricane ne aveano portato il germe; ed il male si
 4       9|    giovani eletti a partito, fu portato a traverso la piazza, ove
 5      10|       fuori quel tracotato, che portato nella sua tenda dai soldati,
 6      14|      mentre cercava di fuggire. Portato in presenza del console,
 7      15|  confessava in Roma avere Verre portato via dalla sua casa una statua
 8      15|         a bella posta, e da lui portato in Roma, per consacrarlo
 9      15|         com’era, fu celatamente portato al pretorio. In vederlo,
10      15|          per impedire che fosse portato via il simulacro del fiume
11      16|       anno 901. Il suo cadavere portato in Affrica, fu tumulato
12      16|     Saracini di Sicilia, che fu portato via cogli altri tesori della
13      26|          non poteva a lui esser portato. Gli uni e gli altri andavano
14      29|         il cadavere. Era questo portato in una lettiga, coperta
15      33|   Messina, quel frate, che avea portato il messaggio del re Giacomo,
16      35|        le armi che Peralta avea portato ed ancora non erano riposte
17      37|       dei tuoni. Trattonelo, fu portato alla presenza del conte,
18      41|        sua casa, perchè avrebbe portato, come poi portò, la riunione
19      41|      maggior copia ne avrebbero portato (566); e che il governo
20      47|    truppa venuta da Napoli avea portato assai moneta di quel paese,
21      48|   abbondanza di mezzi esteriori portato dalla viltà della sua natura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License